Pagina articoli
Veratour verso 266 milioni di fatturato. E quattro nuovi villaggi
Booking autunnale positivo e poker di nuovi villaggi. Veratour – guidata dalla famiglia Pompili – gioca l’offensiva post summer e comunica, con il suo Centro Studi, che le prenotazioni di medio
ContinuaMatrimoni ai Caraibi: guida pratica per organizzarli
È il sogno di molte coppie: un romantico, intimo, matrimonio sulla spiaggia. Quale posto migliore dei Caraibi? Sabbia bianchissima e finissima, palme, noci di cocco, un mare dalle mille sfumature
ContinuaAffitti brevi, +38% in Italia in soli tre anni
Crescita esponenziale per il settore degli affitti brevi in Italia. Secondo uno studio redatto da ReportAziende.it, portale con servizi di ricerca per le società di vari comparti, nel solo triennio
ContinuaTutte le compagnie aeree premiate agli Apex 2026
Tempo di premi Apex (Airline Passenger Experience Association), il network internazionale che riunisce le principali compagnie, i fornitori del settore e aziende collegate. Il riconoscimento più atteso del settore si basa
ContinuaL’agosto d’oro (e il primato) di Londra Heathrow
Heathrow da record ad agosto. Il più grande aeroporto londinese ha accolto oltre otto milioni di passeggeri, stabilendo un nuovo primato europeo. Il giorno più trafficato è stato il 1° agosto,
ContinuaIl futuro del travel secondo chi ci lavora – Indagine RateHawk
Il 92% dei professionisti del turismo dichiara di essere felice del proprio lavoro, ma una nuova indagine di RateHawk rivela che molti di loro si trovano ad affrontare importanti sfide
ContinuaOvertourism a Milano: il primo white paper Data Appeal-Doxa
Il binomio che tutti conosciamo è: più turismo, meno qualità della vita per i residenti. Spesso è così, ma non sempre, e ce lo rivela una ricerca condotta nella città
ContinuaVerso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026: i dubbi degli italiani
A meno di sei mesi dall’avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in partenza il 6 febbraio, torna l’Osservatorio Top Olimpia di Ipsos che offre un quadro dettagliato
ContinuaMa quale caro voli? In Francia il problema (pare) risolto
Parola d’ordine: stabilità. Il riferimento è ai prezzi dei biglietti aerei, rimasti invariati ad agosto su tutte le destinazioni e su base annua, secondo il barometro Digitrips citato da L’Echo
ContinuaTassa di soggiorno: 1,2 miliardi ai Comuni. Le ragioni dell’exploit
Cresce il tesoretto generato dalla tassa di soggiorno: per il 2025 è previsto un gettito in salita, per un totale di 1,2 miliardi (+15,8%) che entreranno nelle casse dei Comuni
ContinuaCrociere di lusso, c’era una volta il dress code elegante
Crociere di lusso e dress code. Come mi dovrò vestire a bordo? Sarà richiesto un abbigliamento elegante? Sono queste le prime domande che si fa un crocierista una volta acquistato
ContinuaQuesta casa (non) è un albergo: evoluzione “long stay”
Vivere in un hotel o soggiornarvi per un lungo periodo, un trend che negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, sembra essere tornato in auge. Sì perché quello che può
ContinuaDai buoni viaggio alla benzina: i benefit che alleggeriscono l’estate
In tempi di budget ristretti per pianificare le vacanze, anche i benefit aziendali possono fare la differenza e Pluxee Italia, società che opera nel settore del welfare aziendale, ha riassunto
ContinuaVisit Amalfi, la bussola che gestisce (e non subisce) il turismo
Un motore propulsore per la promozione, la comunicazione, l’innovazione e lo sviluppo del prodotto e dell’offerta turistica del territorio di Amalfi. Ad appena due anni dalla sua costituzione – 4
ContinuaLa capriola tech dell’aviation
Crescita dei ricavi dell’8,3% a 1,6 miliardi di dollari, nel 2024, per Sita, società che fornisce tecnologie It nel settore del trasporto aereo. Risultati record che raccontano la trasformazione dell’industria
ContinuaAeroporti, in Sudafrica il migliore del mondo per AirHelp
Servizio, stile e puntualità. Sono i parametri in base ai quali vengono giudicati i 10 migliori aeroporti del mondo nel 2025 di AirHelp Score, scelti tra 250 di 68 Paesi.
ContinuaLa montagna estiva funziona. Jfc: scelta da 6,8 milioni di italiani
Da Cenerentola a co-protagonista delle vacanze estive italiane. La montagna è ufficialmente uscita dall’anonimato, conquistandosi di diritto il ruolo di alternativa di riferimento al prodotto mare. E lo dicono i
ContinuaIn Cina il treno più veloce del mondo: sfreccerà a 600 km/h
Cina batte Giappone. Testato nei giorni scorsi nei laboratori cinesi di Donghu il treno a levitazione magnetica (maglev), capace di viaggiare a una velocità massima che sfiora i 600 chilometri
ContinuaIncoming, mappa dei big spender: Roma e Milano sul podio
Una montagna di soldi, quasi 21 miliardi di euro, circa il + 40% rispetto al 2022. Ecco a quanto ha ammontato la spesa degli stranieri in Italia nel 2024, secondo
ContinuaPortofino chiude ai mendicanti. E multa il bivacco
Porte chiuse ai mendicanti in tutto il borgo fino al 30 settembre. Portofino, il Comune più ricco d’Italia, appende idealmente il cartello all’ingresso di uno dei luoghi più iconici del
Continua


