Pagina articoli
Fiavet Piemonte, il presidente è ora Laura Audi
Cambio ai vertici in Fiavet Piemonte: l’assemblea annuale dell’associazione regionale ha eletto all’unanimità Laura Audi come nuova presidente. Titolare di Somewhere Tour&Events, Audi raccoglie il testimone da Gabriella Aires, che ha guidato
ContinuaVoli inclusi nel pacchetto: chiarimento Ue sui risarcimenti
Significativa sentenza emessa a inizio marzo dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea, che di fatto ha ben definito le responsabilità di una compagnia aerea in caso di voli inclusi in
Continua
Direttiva pacchetti, avanti tutta
con le correzioni pro trade
Arrivano gli emendamenti alla bozza di riforma della Direttiva Ue sui pacchetti turistici, che verosimilmente dovrebbe vedere la luce prima dell’estate. Dopo la rivolta di tutte le associazioni di categoria
ContinuaBalneari, la bozza del decreto Indennizzi al vaglio delle associazioni
Le associazioni di categoria dei balneari studiano la bozza del decreto Indennizzi e restano moderatamente fiduciosi. Il ministero delle Infrastrutture e trasporti sta infatti predisponendo gli indennizzi ai titolari uscenti
ContinuaMappamondo, focus Thailandia e Bali con le adv
Si è concluso il roadshow “Mappamondo Around Italy” con le agenzie di viaggi partner di Viaggi del Mappamondo, che ha toccato quattro importanti città italiane partendo da Pisa il 10
Continua
Ritorno in agenzia di viaggi:
la rivincita sul fai-da-te
Chi la dura la vince. Vale per il turismo organizzato e, in modo particolare, per le nostre care agenzie di viaggi, che oggi si giocano la loro rivincita sul cosiddetto
ContinuaBollino di qualità per le adv: adesso tocca al Mitur
La nuova frontiera tracciata da VeriVacation è ancora poco conosciuta tra gli addetti ai lavori della filiera italiana, eppure questa iniziativa lanciata dall’American Society of Travel Advisors (Asta) ha nobili
ContinuaI grandi aiutano i piccoli con “Together in Travel” del Wttc
Si chiama “Together in Travel” ed è un progetto rivolto alle Pmi che attraverso il supporto e gli strumenti messi a disposizione da 12 big player della filiera turistica potranno
ContinuaAidit, il presidente del Triveneto è Ivano Zilio
È la ribalta della Bmt di Napoli 2025 a festeggiare il neo presidente di Aidit Triveneto, Ivano Zilio, già presidente del network Pirmarete che negli anni ’90 aveva fondato Ainet, l’Associazione
ContinuaFrontiere, l’Europa avvia le sperimentazioni dell’Ees
È partita la prima fase di sperimentazione dell’Ees – Entry/Exit System, il nuovo sistema di ingressi/uscite dell’Ue per semplificare la gestione delle frontiere, registrando digitalmente le visite dei cittadini extra-Ue
ContinuaConfcommercio rielegge presidente Carlo Sangalli
Confcommercio ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla presidenza della confederazione per il prossimo quinquennio. Europa, responsabilità, partecipazione e innovazione sono le parole chiave della nuova consiliatura. Si tratta di
ContinuaPrimarete lancia il portale di package di viaggi
Reduce da una crescita di affiliazioni con la campagna Fuori dal Branco, il network Primarete prende parte alla Bmt di Napoli per incontrare operatori e agenzie (Padiglione 6, stand 6142-6143).
ContinuaMarzo d’oro: oltre 450mila assunzioni, vola il turismo
Come la primavera, le assunzioni sbocciano a marzo e il turismo recita la parte del leone. Sono oltre 456mila, infatti, i contratti programmati dalle imprese nel mese corrente e più
ContinuaArriva Lysa, l’assistente Ai per consulenti di viaggio CartOrange
In casa CartOrange arriva Lysa: volto umano e corpo robotico, l’avatar dà forma alla grande novità dell’azienda di consulenti di viaggio, il debutto dell’intelligenza artificiale. Lysa viene dall’antico greco “lysis”,
ContinuaBalneari, Tar Toscana: “Concessioni pre Bolkestein valide fino al 2033”
Sono valide fino al 2033 le concessioni balneari rilasciate prima del 2009, anno del recepimento della direttiva Bolkestein in Italia. È quanto stabilito dalla sentenza del Tar Toscana, la nr.
ContinuaDirettiva pacchetti, l’ora della rivolta italiana
Un fronte compatto che ricorda i tempi del Covid. E un’opposizione, durissima, senza precedenti. È quella mossa in queste ore da tutte le principali associazioni di categoria del turismo organizzato
Continua
Chi farà volare Kiev?
Un affare chiamato Ucraina
Finché c’è guerra c’è speranza, titolava un vecchio e lungimirante film – diretto e interpretato da Alberto Sordi – sul business dei conflitti. Ma la speranza di fare affari riguarda
ContinuaFormazione, Assoturismo diventa partner dell’Università Sapienza
È stato siglato un accordo tra Assoturismo e Sapienza Università di Roma per realizzare un network collaborativo tra mondo universitario e imprese, organizzazioni pubbliche e private rappresentative a livello nazionale e
ContinuaGite scolastiche, sciolto il nodo micro appalti
Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti, che dallo scorso autunno aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico-ricreative. Rispondendo a un
ContinuaLa convention Frigerio e il mantra dell’unità
Con lo slogan “Be Fri” – gioco di parole che richiama libertà e identità – si è tenuta all’Hotel Excelsior di Milano la convention annuale del Gruppo Frigerio con 150
Continua


