Pagina articoli
Thailandia senza visto: torna il limite dei 30 giorni
Dietrofront delle autorità della Thailandia per gli ingressi di stranieri nel Paese. Il Regno ha infatti annunciato la riduzione del periodo massimo di permanenza per motivi turistici, senza visto e
ContinuaMaldive a rischio? Piano di sostenibilità per salvarle
Le Maldive sono il Paese più “basso” del mondo con 1.200 isole sparpagliate nell’arcipelago dell’Oceano Indiano che, rispetto al livello del mare, si alzano in media solo di un metro.
ContinuaBenedetta India: dal Gange al business dei pellegrini
Fedeli, curiosi, santoni, cialtroni, turisti. Un numero indefinito di persone. C’è chi dice 660 milioni, ma è davvero impossibile quantificarlo. Tutte passate e ammassate, nell’arco di 45 giorni, in un’area
ContinuaMaldive per tutti: l’avanzata delle guesthouse
Sabbia di un bianco accecante, un mare caldo e tranquillo, protetto da una barriera corallina popolata da pesci dai mille colori, isole ricche di una vegetazione prorompente, sole e splendidi
Continua
States, prenotazioni ko.
L’effetto Trump è realtà
Non si mette bene per l’outgoing verso gli Stati Uniti. Lo tsunami Trump, che tra gli altri decreti firmati ha inserito anche quello che prevede l’irrigidimento di regole per le
ContinuaAmtrak, Trump defenestra il ceo: ipotesi privatizzazione
Stephen Gardner, amministratore delegato di Amtrak, ha annunciato a sorpresa le dimissioni, dopo tre anni alla guida delle ferrovie statali statunitensi. Il manager ha comunicato di voler garantire che «Amtrak
ContinuaVanuatu affida il travel in Europa a Pacific Voyages Marketing
Torna a presidiare il mercato europeo l’Ufficio del turismo di Vanuatu (Vto) che ha designato una nuova rappresentanza nel Vecchio Continente, affidata – con effetto immediato – alla Pacific Voyages Marketing,
ContinuaWestern Australia rinnova la partnership con Emirates
Anche per il 2025 continua la collaborazione tra Emirates e il governo dell’Australia Occidentale attraverso Tourism Western Australia. Una partnership che, sull’onda dei brillanti risultati già ottenuti, continua a incontrare
ContinuaGatwick, pronti i nuovi scanner: cosa cambia
Mentre Londra Heathrow si rialza dal suo weekend nero, l’altro scalo londinese di Gatwick ha completato l’installazione degli scanner di sicurezza a tecnologia avanzata, lasciando proprio Heathrow come unica eccezione
ContinuaLa parabola (al contrario) del luxury tourism
Il turismo di lusso continua a risplendere e non accenna a rallentare, negli Stati Uniti, secondo il racconto che agenzie di viaggi, tour operator e società di hospitality hanno fatto
ContinuaFrigerio Trasporti, flotta sempre più “azzurra” e sostenibile
Gruppo Frigerio sempre più azzurro e sostenibile. La Divisione Trasporti ha avviato un programma di rinnovamento della flotta, che coniuga efficienza, sicurezza e attenzione all’ambiente, oltre ad aver rinnovato la collaborazione
ContinuaOman, spinta sulla Vision 2040 tra lusso, outodoor e siti Unesco
Il Sultanato dell’Oman continua ad affermarsi come una destinazione orientata a un turismo di fascia medio-alta, grazie a una strategia che combina sostenibilità, valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo economico.
ContinuaUsa, la Germania mette in allerta i viaggiatori
“Le false dichiarazioni sul motivo del soggiorno o anche un leggero superamento della validità del visto possono portare all’arresto, alla detenzione e all’espulsione”, e ancora: “Una condanna penale negli Stati
ContinuaL’Antitrust indaga su Fs e Rfi: “Ostacolano l’ingresso di Sncf in Italia”
Clamorosa azione dell’Antitrust nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria per accertare un
ContinuaCuba, il paradiso perduto del turismo
Le sanzioni statunitensi, la crisi energetica ed economica, la forza dei competitor caraibici, la minore qualità dei servizi alberghieri, la mancanza di lavoratori qualificati, il peggioramento delle infrastrutture, la mancanza
ContinuaPerù, stato d’emergenza a Lima: turismo regolare
Alta tensione in Perù, con stato di emergenza per 30 giorni ed esercito schierato per le strade, ma per ora nessun impatto sul turismo. I provvedimenti sono stati adottati dalla
ContinuaCrisi Istanbul, l’arresto del sindaco non ferma il turismo
«Come vogliamo definire questa situazione? Un piccolo film sotto il controllo di un sultano». La voce di Ilhan Tumsa arriva forte e chiara dalla Turchia. L’arresto del sindaco di Istanbul,
ContinuaSncf svela i treni AV che sfideranno Fs e Italo
Sncf e Alstom hanno svelato in anteprima, alla Gare de Lyon di Parigi in Francia, alcune carrozze dei nuovi Tgv-M che circoleranno sull’Alta Velocità in Italia a partire dal 2027.
ContinuaRenfe saluta la Francia? I motivi del possibile addio
Renfe potrebbe lasciare la Francia. L’impresa pubblica spagnola accusa la concessionaria francese Sncf di ostacolare i suoi obiettivi di crescita nel Paese. In particolare, scrive La Vanguardia, Sncf avrebbe ostacolato la
ContinuaLa Slovenia rifà il look all’offerta termale
La Slovenia, paradiso delle acque termali da millenni, rinveste e rinnova il settore. «Note già agli antichi romani – commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente sloveno per il turismo in Italia
Continua


