Pagina articoli
Valle d’Aosta a “un altro livello”: campagna pubblicitaria al via
Sarà on air dal prossimo 3 novembre la nuova campagna pubblicitaria “Valle d’Aosta ti porta a un altro livello“. Veicolata sui canali Rai, Publitalia e La7, oltre ai principali circuiti
ContinuaCapri a numero chiuso: l’estrema ipotesi anti overtourism
A Capri piace il “modello Canarie” per fronteggiare l’overtourism con l’introduzione del numero chiuso e il contingentamento degli accessi all’isola, modalità già introdotta a Venezia. È quanto sta ipotizzando il
ContinuaAgriturismi raddoppiati in 10 anni: l’osservatorio Coldiretti
Sono quasi raddoppiati gli agriturismi in Italia dal 2014 ad oggi: è il dato più eclatante l’osservatorio di Coldiretti/Terra Nostra, che certifica una crescita vertiginosa delle aziende agrituristiche italiane oggi
ContinuaGiordania no war: «C’è pace, i turisti non rischiano»
«La Giordania è ancora un Paese sicuro, totalmente estraneo al conflitto in corso in Medio Oriente». È la frase che risuonava come un mantra all’interno del grande stand a Ttg
ContinuaArriva CarTes, guida per il turista enogastronomico sostenibile in Italia
È stata presentata in anteprima alla fiera di Rimini CarTes, la Carta per il turista enogastronomico sostenibile: una sorta di vademecum che propone una vacanza nel nostro Paese green e
Continua
Patanè e la rinascita Uvet:
«Riparto dagli hotel»
Nei suoi occhi si legge chiaro: vuole tornare a essere protagonista Luca Patanè, che abbiamo incontrato a Ttg Travel Experience 2024 e che è alla guida di Uvet dal 1995 (timone ereditato
Continua
Th, i piani di Peroglio.
Prima intervista del ceo
Organizzazione, tecnologia e tanto ascolto della filiera e del mercato, sono gli asset strategici per presidiare al meglio il mercato dell’ospitalità: è il pensiero di Alberto Peroglio Longhin, nuovo amministratore
ContinuaMister slot, Palombelli: «Così gestiamo il tesoretto dei vettori»
Altro che criptovalute, nel trasporto aereo la moneta di scambio più preziosa sono gli slot, ovvero le bande orarie per i decolli delle aerolinee che in taluni casi assumono valori
Continua
Ecommerce e travel:
tutta la veritas del PoliMi
Oltre 18 miliardi di euro nei trasporti e più di 20 miliardi nell’ospitalità. Sono le cifre totalizzate dall’ecommerce per turismo e viaggi in Italia nel 2024, in base ai dati
ContinuaAbruzzo, è Pescasseroli la Capitale italiana del turismo rurale 2024
Pescasseroli regina. Ma anche una stagione più lunga e l’early booking, oltre a un leggero incremento dei prezzi. Sono le macro tendenze dell’estate 2024 individuate da Feries, leader italiano nella ricettività
ContinuaCosta Crociere, Stefanelli: «Il futuro è delle agenzie specializzate»
«Tanti, tantissimi viaggi, forse più di prima». Cambia latitudine di frequente Luigi Stefanelli, associate vice president per la regione sud Europa di Costa Crociere. E per riunioni e interviste in
Continua«Il prezzo della ripresa»: 5 domande a Pier Ezhaya
I costi dei servizi turistici? «Cresceranno ancora». I ritardi nelle consegne degli aerei? «Continueranno a impattare sul travel». E ancora: aeroporti al limite, Piano Strategico al palo e i 39
ContinuaLa Toscana alza l’asticella e destagionalizza
Offerta turistica internazionale per la Regione Toscana, che torna in fiera al Ttg (al Padiglione A5) e si apre sempre di più ai mercati extra-europei con un prodotto orientato all’alta
ContinuaEnit porta a Rimini un’Italia tech e sostenibile
Non può certamente mancare Enit Spa al Ttg Travel Experience 2024 (Pad. C7 – Stand 237-303). L’obiettivo della società che promuove l’offerta turistica italiana è supportare le imprese nostrane su
ContinuaVisitRimini in fiera: quando il turismo gioca in casa
In occasione del Ttg, VisitRimini, per l’edizione 2024, ha realizzato – in condivisione con il comune di Rimini e con il supporto di Ieg organizzatore della fiera – un grande
ContinuaCammini, tesoretto dell’incoming: valgono 7 miliardi di euro
Molti lo definiscono il “turismo dei Cammini” richiamando così gli ultimi interventi avviati quest’anno dal Mitur con fondi per 15 milioni di euro finalizzati a 26 interventi riguardanti proprio i
ContinuaMitur, settimana del turismo a Firenze tra forum e G7
Sarà la “Settimana del Turismo”. Così il Mitur ha ribattezzato il doppio appuntamento chiave per il settore, che si svolgerà a Firenze a novembre: prima la seconda edizione del Forum
ContinuaTax free shopping, patto tra Global Blue e Lombardia
Condivisione di dati e osservatorio congiunto sullo shopping tourism. È la motivazione di fondo del protocollo d’intesa raggiunto da Regione Lombardia con Global Blue, volto a condividere e comunicare i
ContinuaLa prima crociera della storia al Polo Nord dell’Inaccessibilità
Le Commandant Charcot, la prima nave della lussuosa compagnia Ponant con tecnologia rompighiaccio e ibrida elettrica, ha raggiunto il Polo Nord dell’Inaccessibilità, segnando un traguardo storico. Il 12 settembre 2024
Continua
Demoskopika, turismo in calo.
La colpa è del caro prezzi
Flussi turistici in calo nel 2024, complice il caro prezzi. La flessione, già denunciata dalle associazioni di categoria – specie quella legata al turismo italiano – è confermata dalle stime di Demoskopika,
Continua


