Pagina articoli
Europcar, nuova linea di finanziamento da 31 milioni di euro
Nell’ambito del piano di salvaguardia della liquidità – comunicato il 23 marzo scorso e aggiornato il 15 aprile, con una prima finalizzazione del finanziamento garantito al 70% dallo Stato spagnolo,
ContinuaAdr, cambio al vertice: Troncone al posto di de Carolis
Cambio al vertice di Aeroporti di Roma. L’amministratore delegato Ugo de Carolis comunica le proprie dimissioni e lascia il posto a Marco Troncone, fino ad oggi responsabile del coordinamento delle attività aeroportuali della controllante
ContinuaVoucher e articolo 88 bis: i chiarimenti dell’avvocato Criscione
Ripercorriamo, dal dl del 2 marzo, fino alla conversione in legge del cura Italia, che vede l’articolo 88 bis chiarire ogni interpretazione relativa allo strumento, il percorso dei voucher, che
ContinuaCorridoi turistici e passaporto sanitario: proposte Ue per l’estate
Veri e propri “corridoi” per rilanciare il turismo della prossima estate, magari accanto alla creazione e all’uso di passaporti Covid-19. Sono solo due tra le ipotesi circolate durante la riunione
ContinuaFondo europeo per il turismo: asse Franceschini-5 Stelle
Primo passo concreto del governo italiano con l’Unione europea in materia di turismo con la proposta del ministro Mibact, Dario Franceschini – avanzata nel corso della riunione con gli omologhi ministri
ContinuaFederturismo: “Il settore ha bisogno di regole chiare per la Fase 2”
Sburocratizzazione e semplificazione, oltre a regole chiare e lineari. All’indomani dell’annuncio dell’inizio della Fase 2, Federturismo ha raccolto dalla proprio base associativa, composta da 20 filiere, tutte le proposte per
ContinuaLa legge spazza via i dubbi sui voucher. Associazioni del travel: «Risultato importante»
L’articolo 88 bis, inserito come emendamento al cura Italia oramai legge, chiarisce una volta per tutte alcuni passaggi fondamentali, realtivi ai voucher, per il comparto del turismo organizzato. “Modifiche richieste
ContinuaSocial distancing sugli aerei: Patanè dice no
Social distancing? «Nessuna compagnia aerea può stare in piedi con un sistema del genere». Ne è sicuro Luca Patanè, numero uno del Gruppo Uvet a cui fa capo da fine
ContinuaCrisi globale del turismo: a rischio 100 milioni di posti di lavoro
Non è positivo il bollettino sullo stato di salute del turismo mondiale del Wttc, World Travel & Tourism Council, stimato in occasione del G20 dei ministri del Turismo riunitosi venerdì
ContinuaFase due nel travel: chi riapre, chi no
«Non dimentichiamo i settori particolarmente colpiti come il turismo: stiamo parlando di un settore che non riuscirà certo a recuperare ai danni e ai pregiudizi che sta subendo. Non lasceremo
ContinuaIl Cdm approva il Def: ok allo scostamento di bilancio
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Documento di economia e finanza 2020 (Def). Il Cdm ha approvato uno scostamento di bilancio pari a 55 miliardi di
ContinuaAstoi-Fto a Franceschini: “Aprire subito tavolo di crisi”
Un tavolo di crisi permanente, da convocare subito, per analizzare la situazione e aiutare le imprese del turismo. È questa la richiesta avanzata in una lettera aperta al ministro per
ContinuaIl cura Italia è legge: sciolto il nodo voucher
Il cura Italia, dopo l’ok del Senato, riceve anche la fiducia della Camera e conclude così l’iter di conversione del decreto 17 marzo n°18 del 2020, emanato per via dell’emergenza
ContinuaAvis Budget Group dona 98 veicoli alla Croce rossa italiana
Avis Budget Group ha messo a disposizione della Croce Rossa 121 veicoli per supportare le esigenze di trasporto legate all’emergenza sanitaria Covid-19. In Italia Avis Budget Group, che opera con
ContinuaRoma vittima del Covid: metà delle aziende turistiche a rischio chiusura
L’impatto del coronavirus sul turismo è fortissimo su Roma. Le ultime stime parlano di un 2020 che potrebbe chiudersi con una perdita rispetto allo scorso anno di oltre 30-35 miliardi,
ContinuaEuropcar aderisce a “Quando Sarà Passato”, portale del rilancio turistico
Europcar Mobility Group Italia ha aderito all’iniziativa Quando Sarà Passato, il portale online che rilancia concretamente l’industria turistica italiana pubblicando inviti, offerte e segnalazioni che aiutano le persone a tornare
ContinuaPrestiti fino a 25mila euro, basta l’autocertificazione
È sufficiente l’autocertificazione per la richiesta di concessione di prestiti fino a 25mila euro, senza l’obbligo di presentare in banca il bilancio o la dichiarazione dei redditi. Arriva il chiarimento
ContinuaAniasa chiede il voucher vacanze per evitare il collasso del settore
“Subito il voucher-vacanze per evitare il collasso del comparto turistico”. È l’appello lanciato da Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, al Ministro per
ContinuaFase 2 e trasporti: le regole per viaggi su aerei, treni e bus
Guanti, mascherine, sanificazione e distanziamento. Arrivano le linee guida della bozza del decreto del ministero dei Trasporti (Mit) in vista dell’imminente fase 2 dell’emergenza coronavirus, che vedrà il trasporto pubblico
ContinuaLa riscossa delle agenzie di viaggi nel post pandemia
Gli agenti di viaggi lo sperano e le prime stime, a partire da quelle del barometro del turismo Braintrust, lanciano segnali positivi. Nel dopo crisi i viaggiatori potrebbero prediligere le
Continua


