Pagina articoli
Another Italy, idee di viaggio anti overtourism
Se è vero che l’Italia è ancora tutta da scoprire, le dmc che si sono specializzate nel proporre i mille altri volti del nostro Paese hanno davvero l’imbarazzo della scelta,
ContinuaTravel different, dove l’Italia è tutta un’altra storia
Per le dmc che si sono specializzate in proposte fuori dai canoni e dalle tematiche tradizionali, gli sforzi maggiori si concentrano sulle “narrazioni” dei luoghi visitati, come spiega Alessandra Viazzo,
ContinuaL’Italia che piace ai food lover
Visita, mangia, vivi. Tre declinazioni che ormai caratterizzano i tour enogastronomici, sempre più fortemente improntati al contatto con le realtà locali, con percorsi tra sapori e tipicità locali che impongono
ContinuaTanzania, caos elezioni: gli effetti sul turismo
Tanzania nel caos dal 29 ottobre dopo l’elezione presidenziale di Samia Suluhu Hassan. Le manifestazioni di protesta contro la neo eletta presidente sono sfociate in scontri con le forze dell’ordine
Continua
L’Italia dell’incoming:
Osservatorio Experience
In vetta sì, o in mare, ma accompagnati dall’Ai. E l’innovazione investe anche i musei, dalla gamification agli allestimenti che stuzzicano i sensi. Oppure, al contrario, si cerca la fuga
ContinuaWtm, missione Santanchè a Londra – L’intervista
Dalla sommità del Big Ben si gode un’ottima vista sul turismo italiano. E il recente Global Summit del Wttc a Roma ne ha dato un’ampia conferma, con l’annuncio degli 8
ContinuaGreen feeling, l’ultima moda del Belpaese
Per la dmc Nature Tours del Gruppo Master, con sede a Reggio Calabria, tutto ruota intorno a un vero e proprio “green feeling”. Come spiega il ceo Monica Accetto, le
ContinuaEgitto, maxi inaugurazione per il Gem del Cairo
Dopo tanta attesa, finalmente il primo novembre un grande spettacolo di fuochi d’artificio, luci, colori, danze e ballerini, ha festeggiato l’inaugurazione del Gem, il Grand Egyptian Museum del Cairo, situato
ContinuaLa dolce, dolcissima, vita italiana
Parlare di lusso nel turismo organizzato vuol dire essenzialmente trattare il segmento più “corteggiato” da operatori e agenzie di viaggi: negli ultimi dieci anni si sono moltiplicate le specializzazioni e
ContinuaGiamaica dopo Melissa: turismo “in ordine” entro metà dicembre
La Giamaica è già oltre Melissa e il turismo sarà pienamente operativo già entro il 15 dicembre. Lo ha assicurato il ministro del Turismo, Edmund Bartlett, che dopo il passaggio
ContinuaDisneyland Paris forma le agenzie con Stars Training
Arricchire la conoscenza del prodotto e incentivare la sua promozione. È l’obiettivo di Disneyland Paris, che con Disney Stars Training continua a puntare su una formazione costante e innovativa per
ContinuaCome cambierà New York con Mamdani sindaco
Il 4 novembre, Zohran Mamdani diventerà probabilmente il nuovo sindaco di New York City. Un’elezione storica. Mamdani, un deputato statale di 34 anni che si definisce democratic socialist, di scarsa
ContinuaCento giorni a Milano Cortina: le stime Visa
Milano Cortina è dietro l’angolo, l’adrenalina sale e i numeri sono in continua crescita: ad affermarlo con autorità è Visa Consulting e Analytics, punto fermo della connettività nel mondo attraverso
ContinuaNatale da globetrotter: i consigli di viaggio
Ebbene sì, abbattiamo i cliché. Mercatini ricchi di artigianato tipico, bevande calde e panettone, abeti addobbati, decorazioni rosse e dorate: l’immagine classica del Natale potrebbe risultare più o meno così.
ContinuaBalneari, sì del Consiglio di Stato ai bandi senza indennizzi
Nuova doccia fredda sui concessionari balneari uscenti con la recente pronuncia del Consiglio di Stato: i Comuni possono procedere con le gare delle concessioni balneari anche senza avere disciplinato gli
ContinuaActive Abruzzo 2025 tra experience e sostenibilità
Un viaggio tra natura, cultura e sapori per raccontare l’anima autentica della regione. Si è conclusa l’edizione 2025 di Active Abruzzo, la manifestazione ideata da Cna Turismo per valorizzare il turismo
ContinuaDdl isole minori: sei milioni di euro per il triennio 2026-2028
Sei milioni di euro nel triennio 2026-2028 per formazione e affiancamento ai Comuni. È la somma investita nel ddl isole minori, approvato dal Consiglio dei ministri martedì 28 ottobre. «Ancora
ContinuaL’Italia che piace ai cinesi: l’indagine di Retex China
Per l’incoming italiano si tratta di una piacevole novità: i viaggiatori cinesi hanno “scoperto” l’enogastronomia, diventato un asset vincente per diversificare l’offerta del turismo italiano nel mercato di Pechino. Secondo
ContinuaSlovenia, bene settembre (e non solo): +15% di turisti italiani
Settembre in Slovenia sotto il segno dell’Italia. Il nostro mercato ha registrato un netto +15,66% rispetto allo stesso periodo del 2024, sempre più vicino ai numeri-record del 2019, come segnala
ContinuaUn pool di supporter per la Via Appia
Non a caso è la “Regina Viarum“. «La Via Appia è un punto d’incontro fra storia, cultura, turismo e sapori», sottolinea il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, descrivendo
Continua


