Pagina articoli
Coronavirus, Nomura: “Italia in recessione nel 2020”
L’Italia andrà in recessione nel 2020 e tra settori più colpiti ci sarà il turismo. Il grido di allarme sull’impatto dell’epidemia da coronavirus arriva questa volta dalla banca d’affari giapponese
ContinuaNon solo Praga: la Repubblica Ceca punta su cicloturismo e tour insoliti
Squadra che vince, non si cambia. La Repubblica Ceca festeggia il successo di una strategia verso il mercato italiano che ha portato negli ultimi dodici mesi non solo a superare
ContinuaDal coronavirus ad Air Italy: i chiarimenti di Fiavet
Coronavirus e liquidazione di Air Italy. Sono i due temi affrontati da Ivana Jelinic, presidente di Fiavet, durante la trasmissione televisiva Mi Manda Rai Tre, durante cui si è colta
ContinuaSardegna, voli in continuità verso la proroga
Si profila una soluzione temporanea per la “grana” dei voli in continuità territoriale in Sardegna, con l’obiettivo di salvaguardare la stagione estiva. L’incontro tra il presidente della Regione, Christian Solinas,
ContinuaAlpitour e Viva Wyndham, partnership esclusiva per Grand Bahama Island
Torna, per la prossima estate, l’esclusiva per il mercato italiano del Bravo Viva Fortuna Beach a Grand Bahama Island, con volo Blue Panorama Malpensa-Freeport ogni giovedì dal 4 giugno al 27
ContinuaAustralia a testa alta, la spinta dei tour operator
Guardare avanti. Spingere su nuovi pacchetti. Ricordare (e proporre) ai viaggiatori tutto il meglio di un Paese intenzionato a non mollare dopo la stagione dei roghi. Da qui lo slancio
ContinuaGiappone avanti tutta in adv (nonostante la Cina)
Avanti tutta, nonostante tutto. La meta che ha dato tante soddisfazioni nella passata stagione e che si vende tutto l’anno sembra reggere bene la psicosi da Coronavirus 2019-nCoV. I viaggiatori,
ContinuaRossi, Enit: «Non abbandoniamo la Cina, ma il primo semestre è compromesso»
Sull’emergenza sanitaria che ha di fatto posto in quarantena un bacino incoming di prima grandezza come quello cinese il direttore marketing dell’agenzia Enit, Elena Maria Rossi, ha tenuto a precisare:
ContinuaL’Irlanda non teme la Brexit, Kinsella: «Focus su cultura e gastronomia»
Un’Irlanda in gran spolvero, con una scena gastronomica tutta da scoprire, una grande attenzione alla sostenibilità e ai suoi paesaggi da sempre, iconicamente “green” e tante novità da proporre tra
ContinuaCoronavirus, come gestire le cancellazioni in agenzia
La psicosi comincia a far danni più del virus e le adv sono disorientate: che fare di fronte alla clientela che annulla, disdice? Il consulente legale di Assoviaggi, Alessio Costantini,
ContinuaGiordania, Al Arabiyat: «Italia secondo mercato europeo»
La Giordania piace sempre di più agli italiani. Lo dicono i dati del Jordan Tourism Board, che indicano il 2019 come il miglior anno della storia per le presenze tricolori
Continua
Processo al coronavirus:
il travel contro la psicosi
“Il programma che va ora in onda è stato registrato prima dell’attuale emergenza sanitaria”. Con questa sottolineatura forse un tantino eccessiva è iniziato l’11 febbraio Pechino Express, il programma in
ContinuaDalla Sars agli attentati, ma il turismo è resiliente
Da quasi vent’anni la travel industry subisce, a intervalli più o meno regolari, frenate o rallentamenti legati a eventi non prevedibili: catastrofi naturali, terrorismo, geopolitica o epidemie. Oggi i decessi causati
ContinuaPortogallo, arrivi a quota 27 milioni
Il Portogallo ha raggiunto 27 milioni di ospiti nel 2019, il 7,3% in più rispetto all’anno precedente, e 69,9 milioni di pernottamenti (+4,1%); il turismo interno (7,5%) cresce a un
ContinuaAir Italy, licenziamento collettivo per 1.450 dipendenti
La vicenda di Air Italy si prepara a raggiungere il peggiore degli scenari, almeno per i dipendenti: il licenziamento collettivo. I liquidatori di Air Italy, Enrico Laghi e Franco Lagro,
ContinuaSardegna, gli operatori chiedono soluzioni per l’emergenza aerea
Con la vicenda Air Italy, la Sardegna è ora in piena emergenza aerea e tra gli operatori arrivano due voci significative che lanciano l’allarme rivolto al Governo e alle amministrazioni
ContinuaGerusalemme punta sulla cultura: arriva il Museo della Tolleranza
Secondo l’ultimo studio di Euromonitor International, Gerusalemme è la destinazione con la più rapida crescita turistica a livello internazionale, avendo registrato nel 2019 un aumento globale del 38% degli arrivi.
ContinuaCuba riparte dalla ricettività: 26 nuove strutture entro il 2020
Investimenti per 3 miliardi di dollari, oltre 4 mila camere alberghiere e progetti per nuove strutture ricreative e per il tempo libero. Nonostante il perdurare dell’embargo da parte degli Stati
ContinuaAlitalia, 21 indagati per bancarotta fraudolenta
Bancarotta fraudolenta aggravata, false comunicazioni sociali, ostacolo alle funzioni di vigilanza e falso in atto pubblico. Sono queste le ipotesi di reato emerse dalla chiusura delle indagini, eseguita dalla Procura
Continua«Coronavirus? L’Italia è sicura»: parola di Nucara (Federalberghi)
«In Italia abbiamo dimostrato che un cordone sanitario esiste, adesso dobbiamo affermare su tutti i mercati che il nostro Paese è sicuro». Interviene dal palco della 12ª edizione di Bto
Continua


