Pagina articoli
Imprese turistiche, Crif: prestiti in aumento del +2,4%
Nell’universo dei prestiti alle imprese, monitorato costantemente dall’Osservatorio del Crif (Centrale Rischi Finanziari), l’andamento generale del credito erogato alle imprese italiane nei primi nove mesi del 2024 risulta stabile rispetto
ContinuaExploit dei voli transatlantici dall’Italia “minore”
Non chiamatele seconde scelte e nemmeno “esperimenti”. Napoli, Palermo, Bari, Catania, Lamezia: l’asse dei voli Italia-Nord America è un universo in espansione che attrae nuovi aeroporti e disegna un’imprevedibile mappa
ContinuaMalta tocca i 3,56 milioni di turisti. Oltre 600mila dall’Italia
L’annuale Malta National Tourism Conference, organizzata dal Malta Tourism Observatory, è stato l’occasione per festeggiare un nuovo record di presenze turistiche per l’arcipelago: 3,56 milioni di turisti totali registrati nel 2024. Per quanto
ContinuaEvergreen, il sogno americano sbanca in agenzia
Tutti pazzi per New York. Quando si parla di viaggi oltreoceano la Grande Mela accende ancora i sogni degli italiani. Eppure chi decide di prenotare non vuole solo vivere la
ContinuaUsa, un mese di Trump: cosa sta cambiando nel travel
Fu il neoletto presidente Franklin Delano Roosevelt, un democratico, a coniare – nel 1933 – il concetto di ‘100 giorni’: un lasso di tempo sufficiente per lasciare un’impronta, per indicare
ContinuaViaggi a tema Disney: si evolve l’esclusiva Going
Lo stile del viaggio firmato Going rinforza l’esclusiva partnership con Disney Destinations International e propone itinerari nelle quattro destinazioni dei celebri parchi divertimento: Florida, California, Hawaii e Francia. «Abbiamo scelto
ContinuaConcessioni balneari, l’Ue: “Gare aperte e trasparenti”
Rimane un’incognita il destino delle concessioni balneari italiane. La sentenza del Tar Liguria, che giudica illegittimi i rinnovi automatici al 2027, non ha fatto altro che far ripiombare nell’incertezza il
ContinuaTuristi cinesi (ancora) pazzi per l’Italia: il report Retex China
Ai viaggiatori cinesi piace viaggiare in Europa, in particolare Francia, Regno Unito e Italia. A dirlo i risultati del Travel Destination 2024 di Retex China che ogni anno analizza le
ContinuaAffitti brevi, la Catalogna contro gli host fuorilegge
Dalla crociata contro l’overtourism a quella contro gli annunci di strutture ricettive turistiche illegali. La Catalogna impugna nuovamente la spada e ordina alle piattaforme di marketing la rimozione di 3.351
ContinuaIl senso della campagna “Vivi l’istanTe, Vivi la Tunisia”
Nel 2024 i turisti internazionali che hanno visitato la Tunisia sono stati più di 10 milioni e gli arrivi dall’Italia hanno superato il +20% rispetto all’anno precedente. Per mantenere questo trend
ContinuaUsa alla prova grandi eventi: Trump ce la farà?
Gli Stati Uniti sono agli albori di un’età dell’oro per il turismo, con una serie di grandi eventi in programma nel quadriennio: la Ryder Cup di golf quest’anno, i Mondiali
ContinuaRottamazione quater, salvagente per 500mila debitori
Alla fine il “salvagente” nella rottamazione quater è arrivato davvero: la Camera ha approvato con il voto finale di conversione sul Milleproroghe (165 voti a favore, 105 contrari e 3
ContinuaTurismo culturale ai raggi x: il report The Data Appeal
L’Italia impugna con orgoglio lo scettro del turismo culturale, Roma e Firenze sono le sue superbe regine. Fari puntati sullo Stivale grazie al Report sul Turismo Culturale 2025 di The
ContinuaScoprire destinazioni: le regole d’oro degli operatori
Come si sceglie oggi una “nuova” destinazione e soprattutto come si fa a decretarne il successo? Non esiste una formula magica – anche se gli operatori sarebbero certamente ben lieti
ContinuaPortogallo meu amor: 860mila turisti italiani nel 2024
Se non il più amato, tra i più amati dagli italiani. Nel 2024 il Portogallo ha registrato un totale di 860,7mila connazionali in entrata, per complessivi 1.992,2 mila pernottamenti. Numeri
ContinuaBalneari, bocciata la proroga automatica delle concessioni
Niente proroga automatica delle concessioni balneari. Il Tar per la Liguria ha respinto il ricorso presentato da Bagni Silvano di Nichel Anna & C. s.n.c., dall’impresa individuale Sacha Cubeddu e
ContinuaEvasione fiscale, recuperati 26,3 miliardi di euro in un anno
Ammontano a 26,3 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta dall’Agenzia delle Entrate e dal team Riscossione. Parliamo
ContinuaBando guide turistiche: già oltre 11mila domande
Vero e proprio boom di domande per il bando nazionale delle guide turistiche: in circa 20 giorni sono infatti oltre 11mila le domande arrivate con qualcosa come 6mila in fase
ContinuaMsc World America supera i test in mare: battesimo ad aprile
L’ultima ammiraglia di Msc Crociere, World America, ha completato con successo le prove in mare nell’Oceano Atlantico. World America sarà la 23ª nave Msc e rappresenta un’evoluzione della World Class,
ContinuaÈ morto Bolkestein, padre della direttiva Ue sui balneari
All’età di 91 anni è scomparso Frits Bolkestein. Il politico olandese, che alla fine degli anni Novanta divenne Commissario Ue per il Mercato interno, la Tassazione e l’Unione doganale nella
Continua


