Pagina articoli
Bando Fri.Tur, assegnati 691 milioni di euro al turismo
È di 691 milioni di euro il volume di investimenti nel turismo, a chiusura dello Sportello agevolativo per la presentazione delle domande relative al bando Fri.Tur (Fondo rotativo per il
ContinuaBrennero, entro il 2032 il tunnel ferroviario più lungo del mondo
È iniziato il conto alla rovescia per quello che sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Si tratta del collegamento del Brennero tra Italia e Austria, che sarà ultimato
ContinuaBed and breakfast, se l’attività è occasionale la partita Iva non serve
Se le attività di bed and breakfast e affittacamere vengono svolte in modalità saltuaria, attraverso un’organizzazione familiare, non sono attività d’impresa. Bensì vanno considerate a carattere occasionale e quindi senza
ContinuaPassaporto alle Poste anche a Roma, ma solo in 12 uffici
Habemus passaportum. Per i romani ha un sapore particolare la grande novità che scatta oggi nella Capitale, dove si potrà richiedere il documento in 12 uffici postali “pilota”. E sempre
ContinuaTempesta Boris: treni in tilt in Austria, Polonia e Repubblica Ceca
Da giovedì scorso, ampie zone di Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Slovacchia sono colpite da forti venti e piogge molto violente che hanno causato inondazioni e hanno costretto all’evacuazione
ContinuaTrenitalia abolisce il check in per i regionali
Niente più check-in sui treni regionali. Trenitalia ha annunciato la validazione automatica del biglietto digitale a partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi.
ContinuaFs investe 5 miliardi per riqualificare 600 stazioni
Accessibilità e hub della mobilità: sono i due binari lungo i quali corre il piano di riqualificazione pianificato da Rfi del Gruppo Fs del valore di 5 miliardi di euro,
ContinuaTip, utili a 34 milioni nel semestre: «Alpitour in positivo»
L’economia traballa, ma Tamburi Investment Partners marcia a passo spedito. La conferma arriva dalla relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024, approvata dal suo consiglio di amministrazione. A conti
ContinuaBalneari (ancora) in rivolta contro il dl Infrazioni
Mobilitazione sul territorio con assemblee regionali per ribadire un secco “no” alle disposizioni contenute nel dl Infrazioni in materia di concessioni balneari. È la nuova mossa decisa dai sindacati Sib-Confcommercio
ContinuaSanzioni all’Iran, il Regno Unito sospende i voli per Teheran
Stop a tutti i voli passeggeri diretti in Iran. È la decisione adottata dal governo britannico, che insieme agli alleati – Stati Uniti, Francia e Germania – ha deciso di
ContinuaItabus va all’estero: collegamenti per Slovenia e Croazia dall’Italia
Debutto all’estero per Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo. Dal 16 ottobre i suoi bus di ultima generazione varcheranno i confini italiani per raggiungere
ContinuaSpecial Olympics Torino 2025, il governo stanzia 15 milioni
Quindici milioni di euro. È la cifra stanziata dal governo per Special Olympics 2025, i Giochi mondiali invernali di Torino, riservati a bambini e adulti con disabilità intellettiva, in programma
ContinuaManovra 2025, cosa prevede per imprese e lavoratori
Priorità per famiglie, giovani e imprese, confermato il taglio del cuneo fiscale, rimodulazione Irpef per 22 milioni di lavoratori. Sono i punti guida fissati dal governo Meloni per la Manovra
ContinuaTreno Roma-Vienna: al via il servizio Nightjet
Dream now and enjoy tomorrow. È il claim che campeggia all’interno dei vagoni del nuovo Nightjet, il treno di ultima generazione nato dalla collaborazione tra Trenitalia (Gruppo Fs) e l’austriaca
ContinuaFs privatizzate? Monta il fronte del no
Di una possibile privatizzazione di Ferrovie dello Stato si discute da anni. Il tema è però tornato in auge negli ultimi giorni, vista la volontà del governo di aprire il
ContinuaIl giornale TravelMole acquisito da Hotelplanner
Un’altra operazione di rilievo internazionale nel mondo dell’editoria turistica. È la volta di Hotelplanner, azienda americana di soluzioni di prenotazione alberghiera online, che ha annunciato l’acquisizione di TravelMole, network di
ContinuaBalneari, il decreto che scontenta tutti
I sindacati dei balneari dichiarano guerra, gli albergatori sono su tutte le furie. E anche le sigle dei consumatori borbottano. Il decreto sulla riforma delle concessioni, approvato dal Consiglio dei
ContinuaSpiagge, la gara non va giù ai balneari: «Battaglia sia»
Rammarico e aspettative deluse: le reazioni dei sindacati balneari Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti al decreto sulla riforma delle concessioni, liberato ieri dal Consiglio dei ministri, è una sequela di lamentele e
ContinuaFee illegali per 5 miliardi: Mastercard e Visa devono risarcire le imprese Uk
Mastercard e Visa, nel Regno Unito, ricevono l’accusa circa un processo illegale legato alle fee interbancarie multilaterali (pagate più del dovuto) del valore di quasi 5 miliardi di euro. Il
Continua
Balneari, proroga al 2027.
C’è il via libera del Cdm
Proroga alle concessioni balneari fino a settembre 2027. È arrivato il via libera del Consiglio dei ministri al testo di riforma in materia, incluso nel decreto legge che introduce “disposizioni
Continua


