Pagina articoli
Enit, intimidazione al ceo Jelinic. Solidarietà da Santanchè&Co.
Ha trovato la sua auto, parcheggiata all’interno della sede di via Marghera, con gli pneumatici squarciati. Brutta sorpresa ieri per l’amministratore delegato di Enit Spa, Ivana Jelinic, “vittima di un
ContinuaWttc, chi domina il travel? La Cina incalza gli Usa
I due maggiori benefattori del turismo mondiale sono a stelle e strisce e parlano cinese. Secondo l’ultimo report del Wttc – World Travel & Tourism Council, dedicato alle tendenze dell’impatto
ContinuaRiapre il tunnel del San Gottardo: Milano-Zurigo in tre ore
Dopo il deragliamento del treno merci dell’agosto 2023, riapre oggi il tunnel del San Gottardo e Zurigo torna ad appena tre ore di treno da Milano. Finalmente una buona notizia
ContinuaIstat: inflazione in calo ad agosto, ma crescono i costi di trasporti e ristorazione
Secondo i rilievi Istat, cala l’inflazione ad agosto – seppur lievemente – attestandosi all’1,1% su base annua. Ma aumentano, non a caso, i costi connessi alle vacanze. La decelerazione è
ContinuaFisco, tutte le scadenze di settembre
A settembre, tra i primi impegni da assolvere al rientro dopo le vacanze estive, c’è sicuramente quello di aggiornare il calendario delle scadenze fiscali. Nell’anno in corso, anche per effetto
ContinuaÈ morto Javier Gómez Navarro, ex ministro del Turismo spagnolo
Lutto nel mondo turistico in Spagna: è morto ieri, giovedì 29 agosto, Javier Gómez Navarro, già ministro del Commercio e del Turismo tra il 1993 e il 1996, all’età di 78
ContinuaBalneari, stop Ue alle maxi proroghe. Il piano B del governo
La serrata trattativa con l’Ue che il governo Meloni ha già avviato nelle scorse settimane sembra essersi arenata sulla maxi proroga fino a 5 anni che l’esecutivo aveva ipotizzato per
ContinuaL’Olanda multa Uber per 290 milioni: “Violata privacy autisti”
Maxi multa di 290 milioni di euro per Uber, per ora in sospensione, inflitta dall’Autorità olandese per la protezione dei dati dopo aver rilevato che la società ha “trasferito i
ContinuaCredit surcharge, sanzione Antitrust a tre imprese turistiche siciliane
Prosegue l’attività dell’Antitrust nell’ambito del credit surcharge: tra fine 2023 e 2024 sono stati chiusi 11 procedimenti e multate sei società per un totale di 112.500 euro, tra cui anche
Continua
Scioperi di settembre:
trasporti a ostacoli
Salari più consistenti, sicurezza sul lavoro, maggiori garanzie. Bentornati all’autunno caldo e qui le temperature roventi di luglio e agosto non c’entrano. C’entrano eccome, invece, gli scioperi dei trasporti già
ContinuaTreni Av sulla Salerno-Reggio Calabria: sbloccati 9 miliardi
C’è il via libera della Commissione Pnrr-Pniec del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per l’erogazione di 9 miliardi di euro finalizzati all’esecuzione dei lavori sull’Alta Velocità per la tratta ferroviaria
ContinuaViaggi, Phocuswright: «Prenotazioni per 1.500 miliardi di dollari»
Il settore dei viaggi a livello mondiale è in ottima forma: nel 2023 ha prodotto 1.500 miliardi di dollari di prenotazioni lorde, crescendo del 24% rispetto all’anno precedente. È uno
ContinuaBalneari, ddl concessioni: “Proroga da uno a 5 anni”
Appuntamento a settembre. Sarebbe in dirittura d’arrivo la riforma studiata dal governo per porre fine alla vicenda delle concessioni balneari. Secondo quanto anticipato dal portale d’informazione specializzata mondobalneare.com, il testo
ContinuaIn scadenza due bandi per strutture ricettive e impianti di risalita
Sono in scadenza a settembre due bandi per le imprese turistiche. Il primo, il 13 settembre con una dotazione di 780 milioni di euro, riguarda la riqualificazione e potenziamento delle
ContinuaItalia-Francia, collegamenti in tilt: dopo il Frejus chiude il Monte Bianco
È piena emergenza nei collegamenti stradali tra Italia e Francia. Dal 2 settembre sino alla fine di dicembre chiuderà il tunnel stradale del Monte Bianco, tra la Valle d’Aosta e
ContinuaTreno+traghetto, maxi alleanza tra Italo e Snav
“Insieme ovunque” è il claim di un progetto ideato da Italo e Snav che pone al centro intermodalità, connettività e sinergia che uniscono treni e navi veloci. Una collaborazione nata all’inizio
ContinuaRischio default nel turismo, Crif: “Tasso di oltre il 4%”
Detto così fa un po’ effetto: il turismo è uno dei comparti a maggior rischio default in Italia, con un tasso del 4,1%. Il dato, riferito al 2023, è stato
ContinuaFs, i Treni Turistici Italiani collegheranno Roma ad Alba e Assisi
L’offerta autunnale di Fs Treni Turistici Italiani (Tti), società del Gruppo Fs Italiane, si compone di due collegamenti: Roma-Alba, grazie all’Espresso notturno Langhe-Monferrato, e Roma-Assisi con il treno diurno Espresso
ContinuaParigi, il bilancio turistico delle Olimpiadi
Sono arrivati 11,2 milioni di visitatori a Parigi durante le Olimpiadi 2024, di scena dal 23 luglio all’11 agosto scorsi. Di questi, 3,1 milioni hanno pernottato in Ile-de-France. Gli arrivi –
ContinuaVaiolo delle scimmie, allerta per chi viaggia: ecco dove
Dopo l’incubo Covid, che sembra ormai un brutto ricordo lontano soprattutto per i viaggi (anche se, di fatto, il virus è ancora presente, ma sempre meno aggressivo) anche l’estate 2024
Continua


