Pagina articoli
È l’anno del booking vocale, ultima frontiera del travel
Il mobile ha scardinato le regole del gioco, cambiato le abitudini d’acquisto e le relazioni con i clienti. La sua rivoluzione ha fatto nascere nuovi soggetti nel mercato del turismo e
ContinuaMovibell: il patrimonio artistico approda su smartphone e tablet
Passeggiare per la città e lasciarsi sorprendere dalle bellezze artistiche e culturali del nostro Paese: è possibile con Movibell, la mobile app che permette di scoprire circa 6.500 tra monumenti,
ContinuaGermania-Italia, storia di un amore non corrisposto
Scarpe a fiori, come la sciarpa. E un doppio sì, convinto. Sì al referendum, già espresso come italiana all’estero. E sì a un rapporto più sano, più maturo, tra Italia
ContinuaCosì l’Enit capitalizzerà i big data
L’Enit? «Un aggregatore intelligente delle diversità italiane: di operatori che con noi parteciperanno alle fiere, di eventi che promuoveremo all’estero, di contenuti che i singoli, le regioni e le organizzazioni
ContinuaAmadeus, l’ancillary che fa la differenza
Più ancillary, ovvero più revenue. È il ritornello ripetuto dai vertici di Amadeus a Rimini per il battesimo italiano della nuova Selling Platform Connect, sistema totalmente web based, che sgancia
ContinuaIl mare Italia sedotto e abbandonato?
Se oggi i tour operator italiani rischiano di restare senza mare Italia, perché schiacciati dalla corsa agli allotment di Thomas Cook e Tui; il mare Italia, domani, potrebbe restare senza
ContinuaL’invasione dei robot negli scali orientali
Gli aeroporti amano sempre di più i robot. Dopo i totem computerizzati per il check in destinati ad aumentare a dismisura e Spencer, l’umanoide progettato da Klm per lo scalo
ContinuaGardaland inaugura l’Adventure Hotel e l’area Kung Fu Panda Academy
Alla sua 41ª stagione, Gardaland Resort potenzia la sua offerta di eccellenza nel mondo del divertimento. Lo fa con due novità appena inaugurate: l’Adventure Hotel, primo albergo in Italia completamente
ContinuaUn robot alla reception: come cambia l’accoglienza in hotel
Rivoluzione dietro l’angolo nel settore alberghiero? Forse. Del resto in un mondo sempre più schiavo dell’hi-tech, l’impiego massiccio di robot, non più prototipi ma macchine ormai ben funzionanti, è solo
Continua


