Pagina articoli
Balneari, sponda Salvini: «Ci sarà un altro decreto indennizzi»
Ci sarà un nuovo decreto sugli indennizzi per i concessionari balneari uscenti. È quanto dichiarato dal vice premier Matteo Salvini intervenuto al convegno nazionale degli imprenditori aderenti a Sib-Fipe Confcommercio
ContinuaRoma Fiumicino colleziona premi e amplia il network
Nel 2024 l’aeroporto di Roma Fiumicino (Pad. C3/Stand 205) ha accolto 49,2 milioni di passeggeri, con una crescita del 21,3% rispetto al 2023. Questi risultati lo hanno proiettato al 7°
ContinuaSantanchè: «Il turismo è un ponte di pace»
Da “ct del turismo italiano” si sente un po’ come Gennaro Gattuso e invita tutti a «vestire la casacca della Nazionale». Indossa invece un completo nero con maglietta bianca Daniela
Continua
Il travel varrà più di big pharma.
Analisi di un fenomeno
Il turismo globale non teme crisi, nonostante la fase di crescita economica attuale sia la più debole dalla pandemia di coronavirus. Un recente rapporto del Boston Consulting Group ha illustrato
ContinuaChe anno è stato? – Voice of Leader
VOICE OF LEADER – L’appuntamento con il Ttg Travel Experience, a Rimini, è la scadenza ideale per tirare le somme e raccontare l’anno che è stato. Cominciamo col dire che
ContinuaNon gridiamo al rischio default
Si fa presto a dire “fragili”. A seguito dei dati e delle considerazioni dell’Osservatorio del Crif, che evidenziavano l’alto rischio di default di talune imprese del turismo, si è acceso
ContinuaIl crowdfunding avanza, ma l’Italia del travel è indietro
Negli ultimi anni, il crowdfunding è diventato un fenomeno sempre più diffuso per realizzare progetti e finanziare startup, anche nel settore turistico. Viste le difficoltà, a volte, di reperire i
ContinuaRegione Toscana, a lezione di turismo alternativo
A Rimini la Toscana (Pad. A5/Stand 128-314) presenta un’offerta turistica rinnovata. Invita i visitatori a scoprire le sue innumerevoli sfaccettature grazie a diversi progetti orientativi, come “Toscana Diffusa” che vuole
ContinuaAAA umanità cercasi sul lavoro: l’indagine Cst
Capacità di adattamento, affidabilità nello svolgimento delle attività, conoscenza delle lingue ed esperienza di base. Sono le qualità che fanno la differenza e tra quelle più richieste dalle aziende turistiche,
ContinuaOlimpiadi Milano Cortina: quale sarà l’impatto economico?
Emozioni, neve, ghiaccio e calcolatrice in mano. A poco più di 120 giorni dalle Olimpiadi Milano Cortina è tempo di valutare l’impatto economico sui territori: oltre 5,3 miliardi di euro
ContinuaStaff house, il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo relativo allo staff house, l’intervento voluto dal ministero del Turismo per il supporto dei lavoratori del settore, che mira a rendere più sostenibili
ContinuaFrontiere Ue, l’Italia apre le danze dell’Ees
L’Italia è pronta a rendere operativo, gradualmente, il sistema di ingresso/uscita europeo (Ees) a partire dal 12 ottobre 2025, data indicata dall’Unione europea per l’avvio del nuovo sistema di frontiera
ContinuaPiste da sci a numero chiuso a Madonna di Campiglio
A Natale, Capodanno e Carnevale ogni tetto vale. Madonna di Campiglio decide di puntare su un “turismo consapevole” e – come scrive il Corriere della Sera – adotta il numero
ContinuaFirenze, il cambio di biglietteria agli Uffizi preoccupa gli operatori
Un percorso chiaro e condiviso con gli operatori del turismo sugli Uffizi. È quanto sollecita Fto – Federazione turismo organizzato di Confcommercio – a pochi giorni dal cambio di gestione
ContinuaL’anno (e il fatturato) d’oro dei parchi a tema
Con circa 300 milioni di fatturato e 21 milioni di biglietti emessi – secondo i dati elaborati dalla Siae – il settore dei parchi di divertimento conferma lo stato di
ContinuaCaos Madagascar, non tutti i viaggi sono sconsigliati
“Viaggi sconsigliati per il Madagascar se non strettamente necessari, ad eccezione di quelli diretti esclusivamente a Nosy Be e a isole distaccate dal territorio dell’isola principale”. È questo l’avviso della
Continua
Otto miliardi all’Italia.
L’incasso del summit Wttc
Risorse pubbliche e private a pioggia per qualificare e digitalizzare il turismo. E i soldi servono subito. È molto esplicito circa le priorità in Italia il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti,
ContinuaLe tre donne-chiave del Global Summit
Politica dell’ascolto e del confronto con tutti gli interlocutori istituzionali e imprenditoriali del turismo. Questo il fil rouge di una delle prime uscite ufficiali di maggior richiamo mediatico di Shaikha
Continua
Wttc, promessa di Meloni:
«Investiremo nel turismo»
Ad aprire la seconda giornata del Wttc Global Summit, dopo l’inno cantato da Andrea Bocelli, è stata la premier italiana Giorgia Meloni, che ha colto questa ribalta internazionale per evidenziare
ContinuaMontagna, Ghezzi (Anef): «Bene l’estate, ma si allunghi la stagione»
Anef, l’associazione nazionale esercenti funiviari, ha presentato il bilancio della stagione estiva 2025, caratterizzata da un avvio condizionato dal maltempo, ma capace di esprimere risultati incoraggianti e, soprattutto, nuove prospettive
Continua


