Pagina articoli
Balneari, scatta la sommossa: dal 2 giugno campagna virale
Circoletto rosso sul 2 giugno. La Festa della Repubblica coincide con l’avvio della “mobilitazione estiva” promossa da Fipe-Confcommercio e Fiba Confesercenti, che gli imprenditori balneari hanno deciso di avviare dopo
Continua
Guide turistiche, cosa non va
nel testo finale della riforma
Promozione con riserva del testo finale di quella che sarà la riforma della figura professionale delle guide turistiche. L’intesa ottenuta giovedì in Conferenza Stato-Regioni sul regolamento attuativo completa il quadro
ContinuaFrecciarossa in Spagna: biglietti iryo in vendita sui canali Trenitalia
Da oggi è possibile acquistare sui canali di vendita di Trenitalia i viaggi sui treni iryo, la società spagnola partecipata. Questo primo importante risultato a livello europeo consentirà ai viaggiatori di
ContinuaNodo Balneari, sì di Fiba agli indennizzi ai concessionari
Fiba-Confesercenti dice sì alla proposta della Lega sulle concessioni balneari. Il sindacato di settore, infatti, plaude all’emendamento in base alla quale si stabilisce che in caso di gare sulle concessioni,
ContinuaVacanze “low cost” a km zero: l’estate degli italiani secondo Jetcost
In vista dell’estate, il motore di ricerca per tariffe aeree, hotel e autonoleggi Jetcost sonda il terreno con l’obiettivo di conoscere le preferenze dei vacanzieri italiani. Primo dato che ne
Continua
L’economia non è in crisi.
E se lo dice l’outlook Wef
Una crescente sensazione di cauto ottimismo. Si può sintetizzare così il contenuto dell’ultimo Chief Economists Outlook del 29 maggio diffuso dal World Economic Forum. Oltre otto economisti esperti su dieci
ContinuaIl turismo cerca 440mila lavoratori. Li troverà?
Con l’arrivo della stagione estiva si prefigura una messe di offerte di lavoro stagionale: saranno infatti almeno 440mila le richieste di figure professionali provenienti dalla filiera turistico-ricettiva e dalla ristorazione.
ContinuaExperience, con Uber bubbles alla scoperta dello champagne francese
Un tour dello champagne attraverso Reims ed Épernay a bordo di un veicolo Uber privato e di lusso. Ecco Uber bubbles, l’ultima esperienza di viaggio lanciata nella serie “Go Anywhere”
ContinuaTaxi in sciopero il 5 e 6 giugno in tutta Italia
Nella accesa polemica innescata dal nuovo sciopero nazionale dei tassisti proclamato per il 5 e 6 giugno prossimi, interviene con una nota il segretario nazionale di Uiltrasporti, Marco Verzari, che
ContinuaAir Mauritius, accordo con Trenitalia: tariffe dedicate sulle Frecce
Air Mauritius e Trenitalia siglano l’accordo, tramite AccessRail, che permetterà ai passeggeri in partenza da Roma per Port Louis di raggiungere in treno l’Aeroporto di Fiumicino utilizzando tariffe dedicate. La
ContinuaNuova Caledonia, l’aeroporto resterà chiuso fino al 2 giugno
Malgrado la fine dello stato di emergenza annunciato per oggi martedì 28 maggio dalla Francia, nell’arcipelago resta ancora chiuso l’aeroporto internazionale di Nouméa ai voli commerciali che così resterà fino
ContinuaLa partita dei balneari condizionerà le Europee?
Due mosse, che molti osservatori bollano come assist elettorali, scuotono di nuovo lo scenario, già agitato di suo, delle concessioni balneari. La prima porta la firma del capogruppo Fratelli d’Italia,
ContinuaTutta la Francia in un ticket: verso il biglietto unico per i trasporti
Treno, bus, metro, tutto con un biglietto unico valido su tutti i trasporti pubblici di Francia. L’idea rivoluzionaria è partita dall’ex ministro dei Trasporti francese, Clement Beaune, ed è stata ora
ContinuaEuropei di atletica a Roma: sconti fino all’80% con Frecciarossa
Frecciarossa ai nastri di partenza con sconti fino all’80%. È infatti il treno ufficiale dei Campionati europei di atletica leggera Roma 2024, in programma dal 7 al 12 giugno allo Stadio
ContinuaIl Wef incorona l’Italia: “È nella travel top ten globale”
Italia nella top ten del turismo globale, viaggi ai livelli pre Covid, ma non sul fronte aereo e ricettivo. È quanto emerge dalla classifica del Travel & Tourism Development Index 2024
ContinuaSe i dissapori Cina-Usa si risolvono con il turismo
PECHINO – Si è svolta a in Cina la Conferenza per lo sviluppo del turismo incoming che ha visto a Pechino la partecipazione di oltre 200 tra tour operator e
ContinuaConfindustria, è Orsini il neo presidente: «Turismo motore d’Italia»
Esplicito riferimento al turismo nella relazione del nuovo presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, al momento della sua elezione, definendo il comparto «motore del made in Italy». Orsini ha raccolto il
ContinuaGen Z preda della notriphobia, paura di non aver prenotato la vacanza
Se pensate al “solito” brano come tormentone dell’estate 2024 siete fuori strada. Evidentemente non siete fra i quattro italiani su 10 che soffrono di “notriphobia”, cioè la paura di non aver
Continua«Ai al servizio dell’uomo, non contro»: il Santanchè-pensiero
Si è parlato anche di travel e intelligenza artificiale al Festival dell’Economia di Trento, dove è intervenuta la ministra del Turismo Daniela Santanchè, che ha ulteriormente benedetto l’estate italiana 2024
ContinuaConcessioni balneari, pit stop per le elezioni europee
Un turbinio di notizie, tra dichiarazioni e smentite, sul quale calano come una mannaia le elezioni europee. La spinosa vicenda delle concessioni balneari subisce ora un inevitabile rinvio causa urne,
Continua


