Pagina articoli
A Milano tornano gli Stati Generali del Turismo Lgbtq+
Dal 30 settembre al primo ottobre tornano a Milano gli Stati Generali del Turismo Lgbtq+ e il QPrize. A ospitare l’evento il Rosa Grand Milano. Gli Stati Generali Europei del
ContinuaL’Umbria sfiora il milione di arrivi e spinge su Netflix
Sono dati eccezionali quelli che caratterizzano la stagione turistica 2025 dell’Umbria: nel secondo trimestre di quest’anno – secondo quanto riportato dalla Regione – si sono registrati 930.206 arrivi e 2.247.114
ContinuaTassa di soggiorno, Firenze al primo posto nel rating Mef
È all’ombra degli Uffizi che si celebra il primato degli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno. Secondo il Centro studi Enti locali che fa capo al ministero dell’Economia, alla Banca
ContinuaTravel Hashtag torna il 23 ottobre a New York
Nuova missione per Travel Hashtag, il format itinerante che – con il patrocinio di Enit – gira il mondo per promuovere la destinazione Italia. Travel Hashtag riprenderà il suo cammino
ContinuaItalia.it spinge sulle experience: patto con Tiqets
Dare maggiore visibilità internazionale a tutta l’offerta turistica italiana: è questo l’obiettivo della rinnovata collaborazione tra Italia.it, il portale promosso dal ministero del Turismo, e Tiqets, piattaforma per la distribuzione
ContinuaVisit Amalfi, la bussola che gestisce (e non subisce) il turismo
Un motore propulsore per la promozione, la comunicazione, l’innovazione e lo sviluppo del prodotto e dell’offerta turistica del territorio di Amalfi. Ad appena due anni dalla sua costituzione – 4
ContinuaFirenze, limiti a risciò e caddy da metà ottobre
A poche ore dall’annuncio del nuovo regolamento sulla mobilità cittadina approvato da Consiglio Comunale di Firenze che dal prossimo 15 ottobre limiterà drasticamente l’accesso di caddy elettrici e risciò turistici
ContinuaLavoro, 647mila assunzioni in sei mesi tra turismo e food
Con 647.000 nuove assunzioni, il settore servizi turistici, alloggi e ristorazione è stato il più performante del sistema Paese dal punto di vista della crescita occupazionale, durante il primo semestre
ContinuaVenezia a numero chiuso funziona: incassati 5,4 milioni
Il campanile di piazza San Marco ha detto stop (per il secondo anno di fila). Il registro di cassa di Ca’ Farsetti segna 5 milioni e 400mila euro al termine
ContinuaLa capriola tech dell’aviation
Crescita dei ricavi dell’8,3% a 1,6 miliardi di dollari, nel 2024, per Sita, società che fornisce tecnologie It nel settore del trasporto aereo. Risultati record che raccontano la trasformazione dell’industria
ContinuaRoma, turismo estivo al +18% grazie (e nonostante) il Giubileo
Dal Cupolone si gode proprio di una vista unica. O meglio, da record, considerando l’ennesimo boom turistico di Roma targato estate 2025 e segnalato dal Campidoglio: +18% rispetto al pur
ContinuaAeroporti, in Sudafrica il migliore del mondo per AirHelp
Servizio, stile e puntualità. Sono i parametri in base ai quali vengono giudicati i 10 migliori aeroporti del mondo nel 2025 di AirHelp Score, scelti tra 250 di 68 Paesi.
ContinuaLa montagna estiva funziona. Jfc: scelta da 6,8 milioni di italiani
Da Cenerentola a co-protagonista delle vacanze estive italiane. La montagna è ufficialmente uscita dall’anonimato, conquistandosi di diritto il ruolo di alternativa di riferimento al prodotto mare. E lo dicono i
ContinuaBalneari, bocciato il decreto indennizzi a Bruxelles
Una bocciatura su tutta la linea. E così la Commissione europea ha respinto al mittente il decreto ministeriale sui balneari, inviando il 17 luglio una lettera al governo italiano, con
ContinuaArriva RiminiPass, l’app multilingue per i turisti
Tutto il territorio in un clic. È quanto consente RiminiPass, la nuova app multilingue lanciata per facilitare l’accesso a tutte le offerte turistiche. Un progetto che nasce sia per migliorare
ContinuaLeolandia, il boost dei pacchetti parco+hotel
Leolandia, il parco a tema alle porte di Bergamo e a una trentina di chilometri da Milano, è sempre più destinazione turistica raggiunta anche dall’estero. Ad oggi il 40% degli
ContinuaParchi acquatici costosi? La replica: «Nessun rincaro»
AssoParchi, associazione che rappresenta i parchi divertimento italiani, esprime alcune riserve in merito ai dati diffusi dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori sui costi medi sostenuti dalle famiglie per trascorrere una giornata
ContinuaAlberghi diffusi, la Sardegna stanzia 7,5 milioni di euro
La Sardegna scommette sui suoi borghi antichi e sul turismo sostenibile. Con un investimento di 7,5 milioni di euro, la Regione ha intenzione di cambiare il volto di molti centri
ContinuaItalia-Grecia, patto per il turismo: la firma di Santanchè
Un protocollo sull’attuazione dell’accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia. Lo hanno siglato giovedì mattina a Roma il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e la sua omologa ellenica, Olga
ContinuaOvertourism, le mete più a rischio: report Demoskopika
Bolzano sul podio per il secondo anno consecutivo. In fin dei conti la notizia è proprio questa per quanto riguarda le destinazioni più esposte all’overtourism nella mappa dell’Indice complessivo di
Continua


