Pagina articoli
Thomas Cook venduto al polacco eSky
Colpo di scena nel panorama internazionale della distribuzione turistica: Thomas Cook è stato venduto al Gruppo eSky con sede in Polonia che vanta, come socio di maggioranza, la potente società
ContinuaSpiagge, la gara non va giù ai balneari: «Battaglia sia»
Rammarico e aspettative deluse: le reazioni dei sindacati balneari Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti al decreto sulla riforma delle concessioni, liberato ieri dal Consiglio dei ministri, è una sequela di lamentele e
ContinuaFee illegali per 5 miliardi: Mastercard e Visa devono risarcire le imprese Uk
Mastercard e Visa, nel Regno Unito, ricevono l’accusa circa un processo illegale legato alle fee interbancarie multilaterali (pagate più del dovuto) del valore di quasi 5 miliardi di euro. Il
Continua
Balneari, proroga al 2027.
C’è il via libera del Cdm
Proroga alle concessioni balneari fino a settembre 2027. È arrivato il via libera del Consiglio dei ministri al testo di riforma in materia, incluso nel decreto legge che introduce “disposizioni
ContinuaEnit, intimidazione al ceo Jelinic. Solidarietà da Santanchè&Co.
Ha trovato la sua auto, parcheggiata all’interno della sede di via Marghera, con gli pneumatici squarciati. Brutta sorpresa ieri per l’amministratore delegato di Enit Spa, Ivana Jelinic, “vittima di un
ContinuaWttc, chi domina il travel? La Cina incalza gli Usa
I due maggiori benefattori del turismo mondiale sono a stelle e strisce e parlano cinese. Secondo l’ultimo report del Wttc – World Travel & Tourism Council, dedicato alle tendenze dell’impatto
ContinuaViaggi d’istruzione, Fiavet chiede tavolo urgente al Mitur
C’è il turismo scolastico tra i temi caldi dell’agenda di Fiavet Confcommercio, che ha scritto al ministero del Turismo (Mitur) per sollecitare un immediato tavolo tecnico che dia vita a
ContinuaIstat: inflazione in calo ad agosto, ma crescono i costi di trasporti e ristorazione
Secondo i rilievi Istat, cala l’inflazione ad agosto – seppur lievemente – attestandosi all’1,1% su base annua. Ma aumentano, non a caso, i costi connessi alle vacanze. La decelerazione è
ContinuaFisco, tutte le scadenze di settembre
A settembre, tra i primi impegni da assolvere al rientro dopo le vacanze estive, c’è sicuramente quello di aggiornare il calendario delle scadenze fiscali. Nell’anno in corso, anche per effetto
ContinuaÈ morto Javier Gómez Navarro, ex ministro del Turismo spagnolo
Lutto nel mondo turistico in Spagna: è morto ieri, giovedì 29 agosto, Javier Gómez Navarro, già ministro del Commercio e del Turismo tra il 1993 e il 1996, all’età di 78
ContinuaBalneari, stop Ue alle maxi proroghe. Il piano B del governo
La serrata trattativa con l’Ue che il governo Meloni ha già avviato nelle scorse settimane sembra essersi arenata sulla maxi proroga fino a 5 anni che l’esecutivo aveva ipotizzato per
ContinuaCredit surcharge, sanzione Antitrust a tre imprese turistiche siciliane
Prosegue l’attività dell’Antitrust nell’ambito del credit surcharge: tra fine 2023 e 2024 sono stati chiusi 11 procedimenti e multate sei società per un totale di 112.500 euro, tra cui anche
ContinuaDestination Italia, il brand di lusso Sono Travel Club entra nel network Ensemble
Destination Italia annuncia l’ingresso del suo brand di lusso, Sono Travel Club, nel prestigioso network Ensemble, che riunisce importanti travel advisor del mercato nordamericano specializzati in viaggi tailor-made del segmento luxury. Grazie
ContinuaViaggi, Phocuswright: «Prenotazioni per 1.500 miliardi di dollari»
Il settore dei viaggi a livello mondiale è in ottima forma: nel 2023 ha prodotto 1.500 miliardi di dollari di prenotazioni lorde, crescendo del 24% rispetto all’anno precedente. È uno
ContinuaBalneari, ddl concessioni: “Proroga da uno a 5 anni”
Appuntamento a settembre. Sarebbe in dirittura d’arrivo la riforma studiata dal governo per porre fine alla vicenda delle concessioni balneari. Secondo quanto anticipato dal portale d’informazione specializzata mondobalneare.com, il testo
ContinuaIn scadenza due bandi per strutture ricettive e impianti di risalita
Sono in scadenza a settembre due bandi per le imprese turistiche. Il primo, il 13 settembre con una dotazione di 780 milioni di euro, riguarda la riqualificazione e potenziamento delle
ContinuaRischio default nel turismo, Crif: “Tasso di oltre il 4%”
Detto così fa un po’ effetto: il turismo è uno dei comparti a maggior rischio default in Italia, con un tasso del 4,1%. Il dato, riferito al 2023, è stato
ContinuaParigi, il bilancio turistico delle Olimpiadi
Sono arrivati 11,2 milioni di visitatori a Parigi durante le Olimpiadi 2024, di scena dal 23 luglio all’11 agosto scorsi. Di questi, 3,1 milioni hanno pernottato in Ile-de-France. Gli arrivi –
ContinuaSettembre, le dieci idee di viaggio di Civitatis
Se finora siete rimasti a guardare gli altri che partivano per le ferie, poco male. In fin dei conti è stato il peggior agosto degli ultimi 10 anni a livello
Continua“Commissioni più eque alle adv”: la missione di Expedia Taap
L’evoluzione dei modelli di commissione tradizionali sta costringendo le agenzie di viaggi a ripensare le proprie strategie commerciali. Mentre il settore è alle prese con l’aumento della domanda e la
Continua


