Pagina articoli
Crociere, cosa ci riserverà il 2025
Sarà un’annata di debutti, maxi-navi e prodotti sempre più differenziati. Le grandi compagnie di crociere, infatti, cavalcano l’onda di un settore che cresce a ritmo vertiginoso ampliando l’offerta di imbarcazioni
ContinuaTrump bis, arriva l’endorsement del ceo di Hilton
Ci saranno «maggiori opportunità per una crescita economica nel breve e medio termine», grazie a «meno regole nel settore». Lo ha detto il presidente e amministratore delegato di Hilton, Christopher
ContinuaChi sono (e cosa cercano) i nuovi turisti cinesi in Italia
Non sono ancora – per vari motivi – al livello del 2019, ma i turisti cinesi stanno tornando in Italia. Hanno cambiato pelle rispetto al passato, sono più giovani, più
ContinuaAir Canada volerà in estate nostop sulla Napoli-Montréal
Air Canada inaugura una nuova rotta diretta tra Napoli e Montréal per l’estate 2025, consolidando ulteriormente la sua presenza in Italia per un totale di quattro destinazioni: Milano, Roma, Venezia
ContinuaCaro carburante, a gennaio jet fuel al +7,9%
Sono state pubblicata, dal monitor Iata, le quotazioni settimanali del jet fuel del mese di gennaio. Come di consueto i dati sono stati riassunti, per il turismo organizzato italiano, da
ContinuaRisorge il Concorde: primo volo supersonico per “Overture”
Il ritorno del Concorde. Prende quota il progetto Boom XB-1, che ha effettuato nei cieli statunitensi il primo volo sperimentale superando la velocità del suono e aprendo così la strada,
ContinuaFrancia: più tasse sui voli, stangata sui biglietti aerei
Come si dice stangata in francese? Il governo transalpino ha approvato, a partire dal primo marzo 2025, l’aumento delle tasse sulle tariffe aeree per importi che vanno da 7,4 euro
ContinuaBit al via: cinque domande al direttore Pizzocaro
Il trasloco a Rho-Fiera, lo sguardo internazionale, le aree tematiche e la mano tesa alle agenzie di viaggi. Paolo Pizzocaro, l’exhibition director della Bit di Milano, al via domenica, ne racconta
ContinuaAlitalia, dalle ali spezzate a quelle spiegate di Ita-Lufthansa
Dalle “ali spezzate” di Alitalia alle “ali spiegate” di Ita Airways (visto il suo recente matrimonio con Lufthansa), la storia dell’aviazione commerciale italiana assomiglia a un lungo giro sull’ottovolante o,
ContinuaBit 2025, guida ai convegni in fiera
Al via domenica 9 febbraio la Bit 2025, in programma a Milano negli spazi espositivi di Rho Fiera. Tanti gli eventi organizzati e i convegni in agenda. Per i suoi
ContinuaOperazione Giubileo: più voli su Roma per Iberia
Tanta Roma nella summer di Iberia che scatterà dal prossimo 29 marzo. La compagnia di linea spagnola ha previsto infatti un aumento della capacità in quasi tutti i mercati e
ContinuaRyanair non molla l’Ucraina: «Saremo i primi a volare»
Prendiamolo come un buon auspicio per un imminente cessate il fuoco in Ucraina. Sta di fatto che quel vulcano di idee che risponde al nome di Michael O’Leary si è
ContinuaAbu Dhabi-Dubai in mezz’ora: presto il treno ad alta velocità Etihad Rail
Procede spedito il progetto ferroviario negli Emirati Arabi gestito dalla Etihad Rail per lanciare il collegamento ferroviario ad alta velocità per passeggeri da Abu Dhabi a Dubai. Per coprire la
ContinuaChimera Net Zero: il settore aereo chiede aiuto all’Ue
Il settore aerospaziale europeo chiede aiuto all’Ue per raggiungere gli obiettivi sul clima. Durante un incontro a Bruxelles, le associazioni delle compagnie aeree, gli aeroporti, l’industria della difesa e dell’aerospazio
ContinuaAeroporto di Catania, superati i 12 milioni di passeggeri nel 2024
Il 2024 è stato un anno da incorniciare per l’Aeroporto di Catania, che si conferma tra gli scali più dinamici del Paese. «Con oltre 12 milioni di passeggeri nel 2024,
ContinuaLe Hawaii tentano il rilancio: 6,3 milioni per il turismo
Il governatore delle Hawaii, Josh Green, ha annunciato lo stanziamento di 6,3 milioni di dollari per sostenere la ripresa dell’industria del turismo, messa sotto pressione dagli incendi che hanno devastato
ContinuaAirport Day, la vera grande sfida è l’intermodalità
Con oltre 220 milioni di passeggeri nel 2024 è nuovo record per il sistema aeroportuale italiano: un dato giustamente enfatizzato nell’Airport Day organizzato a Roma da Assaeroporti, che ha visto
ContinuaVillaggio Astoi, la città ideale dei tour operator in Bit
La città ideale dei tour operator ha un nome proprio: Villaggio Astoi, luogo di networking e incontro che torna in Bit dal 9 all’11 febbraio 2025 a Fiera Milano (Rho).
ContinuaTurkish Airlines inaugura a Tokyo la lounge dei record
Turkish Airlines ha inaugurato la sua più grande lounge all’estero all’aeroporto internazionale di Tokyo Narita, in Giappone. La settima dopo Nairobi, Mosca, Miami, Washington, Bangkok e New York. Situata nel
ContinuaIta Airways, l’arringa di Mr Spohr ai dipendenti
Patti chiari e amicizia lunga. Firmato Carsten Spohr, che fissa un obiettivo: «Ad oggi – riporta il Corriere della Sera – Ita Airways è una compagnia ancora troppo piccola per un
Continua


