Pagina articoli
Eppur si muove: accelera la produzione Boeing e Airbus
L’anno migliore dal 2018 in termini di consegne o, come disse a luglio il ceo Kelly Ortberg, «l’anno della svolta». È quello che si prospetta per Boeing, che ha ora
ContinuaRyanair rafforza Pisa: voli anche per Amman e Varsavia
Ryanair ha lanciato il suo operativo invernale 2025 per l’aeroporto internazionale di Pisa “Galileo Galilei” con 37 rotte in totale, incluse due nuove rotte invernali per Amman e Varsavia, oltre all’aumento
ContinuaRitardi aerei, il risarcimento scatta dopo le 3 ore
Risarcimenti “sacrosanti” per i ritardi aerei oltre le 3 ore: con una votazione quasi unanime (34 voti favorevoli e due astensioni) la Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Ue ha adottato
ContinuaTrasporto aereo, tre crac in trenta giorni
Cieli turbolenti in Europa che da metà settembre a oggi ha visto il fallimento di ben tre compagnie aeree: la low cost scandinava Play Airlines, un altro vettore scandinavo, Braathens
Continua
Sos consegne lumaca:
l’aviazione perde 11 miliardi
Nel trasporto aereo il vintage non paga. Anzi, costa. E pure parecchio. Secondo lo studio che Iata ha commissionato alla società Oliver Whyman (Reviving the Commercial Aircraft Supply Chain) le
ContinuaLondra Heathrow segna l’ennesimo record nonostante l’attacco hacker
Heathrow batte un colpo pesante. Il più grande aeroporto londinese ha fatto segnare il miglior settembre di sempre per il traffico passeggeri, accogliendo quasi 7,4 milioni di viaggiatori. Il fiore
ContinuaAir Europa, al via il programma di compensazione di CO₂
Nell’ambito del proprio impegno per la tutela dell’ambiente e in linea con i piani di sostenibilità, Air Europa ha avviato un nuovo programma di compensazione dell’impronta di carbonio. Il progetto,
ContinuaCondor Airlines, il piano Dalziel per il mercato italiano
Volano sempre più in alto le aspettative della Condor Airlines riguardo al mercato italiano, come ammette Lorna Dalziel, general manager del vettore per l’Italia: «Anche se sono passati solo pochi
ContinuaAddio ai timbri sul passaporto: inizia l’era Ees
Decollo operativo, domenica 12 ottobre, negli aeroporti di Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa di Ees (Entry/Exit System), il nuovo sistema dei controlli di frontiera europei nello spazio Schengen. Permetterà all’Unione Europea di
ContinuaAeroporti veneti, la società Save ceduta (in parte) ai francesi
Gli aeroporti veneti parleranno francese. Con una maxi operazione da 1,2 miliardi di euro il controllo di Save, la società che gestisce gli scali di Venezia, Verona e Brescia, passa
ContinuaUnited volerà Bari-New York quattro volte a settimana
Impensabile, solo fino a qualche mese fa, per stessa ammissione di Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia. Ma dal prossimo primo maggio, United Airlines collegherà quattro volte alla settimana
ContinuaIta, 2 miliardi di ricavi. Ed Eberhart apre al Fondo di garanzia
Possibilista l’amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, Joerg Eberhart, sull’ipotesi di un Fondo di garanzia per i vettori, come da tempo richiesto dai tour operator e agenzie di
ContinuaSaf, la partita più difficile per il trasporto aereo
Che sarebbe stata una maratona e non uno sprint era chiaro fin dall’inizio. Ma che il decollo dell’adozione su larga scala dei carburanti sostenibili per l’aviazione, conosciuti come Saf, sarebbe
ContinuaRoyal Air Maroc, El Khassal è il nuovo direttore per l’Italia
Cambio al vertice di Royal Air Maroc in Italia: Walid El Khassal è stato nominato nuovo direttore regionale della compagnia, succedendo a Mohamed Adil Korchi, che ha ricoperto questo incarico per quattro
ContinuaDelta Air Lines, il futuro è in first class
Ricavi record per il terzo trimestre, grazie ai servizi premium e ai viaggi aziendali, e outlook migliore del previsto, per Delta Air Lines, grazie ai primi segnali positivi sulla prossima
ContinuaAeroitalia, in flotta cinque nuovi B737-8 in leasing
Aeroitalia ha siglato un accordo con Air Lease Corporation (Alc) per il leasing di cinque aeromobili di nuova generazione Boeing 737-8. I velivoli, attualmente in produzione presso gli stabilimenti Boeing
ContinuaRyanair, due nuove rotte invernali da Bari
Ryanair ha annunciato il suo operativo invernale 2025 per la Puglia, con oltre 600 voli settimanali su 46 rotte da/per Bari e Brindisi, incluse due nuove rotte a Bari da/per
ContinuaRoma-Hong Kong, torna il volo diretto Cathay
La linea diretta Roma-Hong Kong riprenderà per la Summer 2026. A partire dal 30 marzo prossimo Cathay Pacific (presente a Ttg Travel Experience, Padiglione C3 – Stand 107) inaugurerà il
ContinuaVolotea verso il record: 840 milioni di ricavi nel 2025
Dopo un 2024 già da record, Volotea prosegue nel suo percorso di crescita e si prepara a chiudere il 2025 sempre più in positivo, registrando i migliori risultati finanziari di
ContinuaVoli, i trend del Passenger It Insights di Sita
I viaggiatori fanno una vita sempre più digitale, gestendo le proprie finanze, la salute e la loro mobilità direttamente dal cellulare. Però, quando è l’ora di volare, gli viene ancora
Continua


