Si è tenuta al ristorante Sadler di Milano la media dinner di Cathay Pacific, occasione durante cui il vettore di Hong Kong ha annunciato ufficialmente il ritorno dei voli diretti da Roma Fiumicino a Hong Kong a partire dal 5 giugno 2025.
Una ripartenza significativa per la compagnia con quasi 80 anni di storia, che punta con decisione a rafforzare la propria presenza in Europa – e in particolare in Italia – nel corso dell’anno. Il collegamento Roma-Hong Kong sarà operato tre volte a settimana (lunedì, giovedì e sabato) con l’Airbus A350-900, uno degli aeromobili più moderni della flotta Cathay, sinonimo di comfort e sostenibilità. L’Italia si conferma così un mercato chiave: oltre al ritorno nella Capitale, i voli da Milano Malpensa sono già stati potenziati diventando giornalieri.
«Voliamo in Italia da quasi 40 anni e siamo felici di tornare a Roma», ha dichiarato Paul Johannes, vice president customer travel and lifestyle, Europa durante l’incontro con la stampa. «Questo è solo il primo passo: seguiranno il lancio di Monaco il 16 giugno e di Bruxelles il 4 agosto, portando il network europeo a 12 città collegate con Hong Kong e quasi 100 voli settimanali».
Il 2025 è un anno di espansione strategica per Cathay Pacific. Previste 100 nuove destinazioni servite da Cathay e Hk Express entro l’anno; oltre 100 nuovi aeromobili in fase di introduzione per modernizzare la flotta nei prossimi anni; più di 100 miliardi di dollari di Hong Kong investiti nello sviluppo dell’hub di Hong Kong, grazie anche al nuovo sistema aeroportuale a tre piste.
Attualmente, il Gruppo Cathay – che include Cathay Pacific e il vettore low cost Hk Express – offre collegamenti da Hong Kong verso 75 destinazioni in Asia-Pacifico, Australia e Nuova Zelanda, rendendo l’hub un punto di snodo strategico per i viaggiatori business e leisure provenienti dall’Europa.
LOUNGE RINNOVATE, ESPERIENZA PREMIUM
E l’esperienza di eccellenza firmata Chatay si completa a terra. Il 7 maggio ha riaperto la lounge The Bridge all’aeroporto internazionale di Hong Kong, completamente rinnovata. Si tratta della prima tappa di un ampio programma di miglioramento delle lounge Cathay. Il prossimo intervento riguarderà The Wing, First, che ha chiuso il 23 maggio per riaprire nel 2026, seguita da The Wing, Business e da un restyling di The Deck, che fungerà temporaneamente da lounge per la First Class. Nei prossimi due anni, nuove lounge premium saranno aperte anche a Pechino e New York, ampliando l’offerta dedicata ai viaggiatori più esigenti.



