Nasce il maxi hub della logistica Malpensa Distripark

Nasce il maxi hub della logistica Malpensa Distripark
03 Giugno 11:44 2025

Si è appena alzato il velo sul progetto Malpensa Distripark, colossale hub logistico multimodale nel cuore dell’Europa pronto nel terzo trimestre 2026. A presentarlo, nel corso della fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera, i partner promotori: World Capital Group, Gruppo Fnm e Sfre. Quest’ultima svilupperà l’asse che sarà commercializzato in esclusiva da Wcg.

Situato a Busto Arsizio, Malpensa Distripark avrà una superficie totale di oltre 40.000 mq, articolata in tre edifici indipendenti. Ogni struttura sarà dotata di ampie baie di carico, piazzali di manovra, parcheggi dedicati e infrastrutture avanzate per la gestione dei flussi.

Il cuore intermodale del progetto è rappresentato da un terminal ferroviario interno con 3 binari da 650 metri ciascuno, che permetteranno operazioni dirette di carico/scarico su ferro.

Inoltre, grazie alla vicinanza all’aeroporto di Malpensa e al collegamento diretto con le principali arterie autostradali e ferroviarie, il progetto beneficerà di una rete logistica capillare, in grado di ottimizzare tempi e costi operativi su scala nazionale e internazionale.

L’intero complesso sarà certificato secondo gli standard Esg, grazie all’utilizzo di impianti fotovoltaici, soluzioni per il risparmio energetico, e infrastrutture progettate per la massima sostenibilità ambientale.

Malpensa Distripark e Malpensa Intermodale sono controllate al 100% da Gruppo Fnm, il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia e tra i principali player infrastrutturali italiani, attivo nei settori del trasporto ferroviario, della logistica e dei servizi integrati alla mobilità.

«Fin dall’inizio abbiamo immaginato Malpensa Distripark, non solo come un semplice parco logistico, ma un vero e proprio snodo vitale per il futuro dei trasporti e della logistica», ha dichiarato Filippo Salis, ceo di Sfre.

L'Autore