Barceló, fatturato al +13%. Ma cala il business in Italia

Barceló, fatturato al +13%. Ma cala il business in Italia
24 Giugno 12:15 2025

Bilancio più che positivo nel 2024 per il Gruppo Barceló che ha presentato la relazione annuale dell’ultimo esercizio con risultati record che hanno un’unica nota stonata nelle performance di vendita registrate in Italia e soprattutto in Portogallo, Paesi che presentano un bilancio con segno meno.

FATTURATO E UTILI AL DI SOPRA DELLE PREVISIONI

L’azienda ha chiuso il 2024 con 7.551 milioni di euro di fatturato, che è il 13% in più rispetto al 2023, quando il fatturato ammontava a 6,7 miliardi di euro.

L’Ebitda nel 2024 raggiunge la cifra di 661 milioni di euro, il 24% in più rispetto all’esercizio precedente, con 533 milioni di euro, con ricavi operativi per 4.589 milioni, il 16% in più rispetto all’anno precedente. Anche l’utile netto è stato al di sopra delle aspettative, arrivando a 301,8 milioni di euro, il 56% in più sul 2023.

Per la fine di quest’anno, il Gruppo spagnolo prevede il raggiungimento di un Ebitda di 572 milioni di euro e un miglioramento dell’utile netto di 9 milioni rispetto a quello ottenuto nel 2024. Secondo l’azienda, già l’evoluzione e i risultati dei primi mesi del 2025 indicano che l’obiettivo sarà raggiunto.

Il Gruppo ha proposto per l’approvazione la distribuzione di 78,5 milioni di euro in dividendi, a carico del risultato del 2024.

MAGLIA NERA E MAGLIA ROSA

Il Portogallo, che da diversi anni presenta un bilancio negativo, si conferma in perdita anche nel 2024 passando da 29,7 milioni nel 2022 a 4,1 milioni nel 2024, mentre l’Italia, dove Ávoris è recentemente sbarcata con i marchi Travelplan e Welcomebeds, passa da guadagnare 2,8 milioni nel 2023 a perdere 148.000 euro nell’ultimo anno fiscale completo.

Le perdite in questi due mercati non offuscano però la grande performance del Gruppo guidato da Simón Pedro Barceló che è riuscito a eliminare completamente il suo debito, dopo essere cresciuto del 56% dei profitti.

Spagna, Messico e Repubblica Dominicana sono i tre Paesi con le performance migliori. La Spagna ha guadagnato nel 2024 un totale di 135,4 milioni di euro, il 58% in più rispetto a un anno fa, quando aveva registrato 85,6 milioni.

Il Messico, porta 86,9 milioni e una crescita del 45,8% rispetto ai 59,6 milioni dell’anno precedente, e la Repubblica Dominicana, guadagna 37,2 milioni, rispetto ai 21,2 milioni del 2023. Bene anche Aruba (14,5 milioni), Costa Rica (6,4 milioni), Guatemala (5,4), Stati Uniti (3,6), Egitto (2,9) e Repubblica Ceca (1,9).

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Gruppo Barceló

L'Autore

Carla Villani
Carla Villani

Guarda altri articoli