Prosegue la crescita dell’aeroporto di Genova e si consolida il trend positivo per il traffico passeggeri, già registrato nel primo trimestre 2025. Nei primi sei mesi dell’anno, lo scalo genovese ha movimentato oltre 722mila passeggeri, con una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell’8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record storico dello scalo.
Nel dettaglio, ad aprile sono stati registrati oltre 139.000 passeggeri (+10%), a maggio oltre 170.000 (+27%) e a giugno oltre 157.000 (+18%). Nel complesso, il traffico internazionale ha dato il contributo maggiore alla crescita dei primi sei mesi dell’anno, registrando un incremento del 42%, con un picco del 58% nel mese di maggio.
«Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto in questo primo semestre, il migliore di sempre», ha dichiarato Enrico Musso, presidente della società aeroporto di Genova. «Il numero di passeggeri che hanno scelto il Colombo come punto di partenza o arrivo per i loro viaggi di vacanza o lavoro – ha proseguito Musso – testimonia la validità del percorso di rilancio dello scalo avviato l’anno scorso e rende sempre più concreta la possibilità di superare il record storico di 1,5 milioni di passeggeri raggiunto nel 2019».
Tra i fattori che, in particolare, hanno contribuito alla crescita dell’aeroporto genovese, la partenza dei charter crocieristici, «grazie alle collaborazioni con Costa Crociere e Tui», ha affermato il direttore generale, Francesco D’Amico.



