Aeroitalia cambierà nome: i prossimi step

Aeroitalia cambierà nome: i prossimi step
25 Agosto 11:43 2025

Ora è ufficiale: dal 1º gennaio 2026 Aeroitalia cambierà marchio commerciale, ma non denominazione sociale, nel rispetto di quanto disposto dal provvedimento emesso dal Tribunale di Roma a seguito del contenzioso che era stato avviato da Ita Airways che ne aveva contestato la similitudine con il brand Alitalia.

Lo ha confermato lo stesso amministratore delegato del vettore, Gaetano Intrieri, il quale  ha puntualizzato alla che l’azienda manterrà la ragione sociale e la nuova denominazione sarà accompagnato dalla scritta “Operated by Aeroitalia”.

Il prossimo incontro in Tribunale è fissato per il 12 settembre, quando Aeroitalia chiederà chiarimenti riguardo le modalità di attuazione della decisione, con particolare attenzione al cambio di dominio del sito web e alla pianificazione della riverniciatura della fusoliere  dei 13 aerei in flotta (dieci Boeing 737-800, due Atr72 e un Embraer 190).

Un’ulteriore udienza è prevista per ottobre, mentre la sentenza definitiva arriverà fra circa due anni. Se la decisione dovesse essere rivista, Aeroitalia prevede di ripristinare il proprio nome originario e di chiedere un risarcimento a Ita Airways.

Sul fronte operativo, Aeroitalia ha comunicato in questi giorni l’apertura delle vendite dei voli in continuità territoriale da e per l’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, in Sicilia. A partire dal 1° novembre 2025 e fino al 31 ottobre 2028, i residenti siciliani avranno a disposizione collegamenti giornalieri a prezzi calmierati per Roma Fiumicino e, per la prima volta, per Milano Linate.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore