Essence of Sardinia 2025: il lusso s’incontra al Forte Village
Dopo Phuket e Panama, il mondo del turismo luxury si incontra in Sardegna. Tutto è pronto per l’evento “Essence of Sardinia 2025” in programma da lunedì 22 settembre a venerdì 26 settembre nella suggestiva cornice del Forte Village Resort, al quale parteciperanno 300 fornitori partner (alberghi e dmc principalmente) e 300 travel designer per promuovere un turismo di lusso basato sulla maestria e sul design.
Per cinque giorni sarà possibile confrontarsi sulle nuove tendenze del mercato, ampliare le proprie conoscenze e rafforzare i legami professionali nel settore del turismo di lusso. Inoltre, il fulcro dell’evento è rappresentato da tre giorni di incontri one-to-one prestabiliti, che si svolgeranno al Forte Village Resort, offrendo ai partecipanti l’opportunità di stabilire nuove partnership commerciali.
I partner avranno circa 90 incontri, mentre i membri potranno partecipare a circa 100 incontri in totale, inclusi quelli informali. L’evento inizierà lunedì 22 settembre con una conferenza dedicata al tema dell’Iconicity, durante la quale esperti del mondo accademico e professionale esploreranno cosa rende un brand veramente iconico, esaminando come i marchi di lusso costruiscono il loro impatto duraturo e si reinventano in un mondo in rapida evoluzione.
Tra i relatori di spicco ci saranno Jean-Noël Kapferer, autore e professore, che spiegherà perché il lusso ha bisogno di icone, Alberto Cavalli, direttore della Fondazione Michelangelo, che discuterà del ruolo dell’artigianato nella creazione dell’identità, Steven Lepriz, fondatore di Arca, che racconterà la sua storia e il suo percorso verso l’unicità nel design e Anne Le Rolland, ceo di Acte International Groupe, che condividerà i fattori di successo di una strategia di Csr (Responsabilità Sociale d’Impresa).
SPAZIO ALL’AI
La conferenza affronterà anche il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore dei viaggi di lusso. I relatori presenteranno l’Ai non come una minaccia, ma come uno strumento che aiuta i travel designers a concentrarsi sulla creazione di valore, permettendo loro di avere più spazio per creatività e personalizzazione.
L’evento è organizzato da Serandipians e dalla sua comunità gemella, Takumians. Serandipians è un network di travel designer di lusso con circa 650 agenzie membri in 77 paesi, di cui 570 sono membri fondatori. La rete include oltre 1.100 hotel partner, 135 destination management companies e 165 broker di ville, yacht e jet. Takumians è la nuova comunità creata nel 2024 per accogliere nuovi membri, riflettendo la crescita del network. Il fondatore e CEO di entrambe le comunità è Quentin Desurmont.
La serata di apertura si terrà lunedì con la Idolons & Sarda Banda Party, mentre il Serandiparty, il cui tema di quest’anno sarà “Iconicity” concluderà l’evento giovedì sera. Inoltre, saranno assegnati i premi “Idolons” ai membri e ai partner che si sono distinti per risultati eccezionali nell’ultimo anno.



