Cavallino Bianco on the beach: svelato il progetto

Cavallino Bianco on the beach: svelato il progetto
03 Ottobre 07:00 2025

È stato presentato, a Milano, il Cavallino Bianco Caorle – Venezia , il nuovo resort 5 stelle lusso dedicato alle famiglie firmato da Ralph A. Riffeser, anima creativa del gruppo Cavallino Bianco. Il progetto, attualmente in fase di costruzione nella località balneare veneta di Caorle, rappresenta l’estensione sul mare di un modello di ospitalità pluripremiato, nato a Ortisei e diventato punto di riferimento mondiale per il turismo family luxury. La sua apertura è prevista nel maggio 2026.

«Questo non è un progetto replicato, ma nuovo e originale. A Ortisei abbiamo dato nuova vita a un’eredità familiare. A Caorle stiamo creando una destinazione da zero, in un luogo che ci ha convinti per identità, autenticità e bellezza paesaggistica», ha dichiarato Ralph A. Riffeser, durante l’evento. 

LA STRUTTURA

Il resort nascerà nell’area storica dell’ex Colonia Pordenone, trasformata in un luogo simbolo di rinascita e rigenerazione urbana. Affacciato direttamente sulla spiaggia Bandiera Blu, senza alcuna barriera fisica tra la struttura e il mare, il Cavallino Bianco Caorle – Venezia offrirà 101 lussuose suite da 46 a 118 m² , pensate per garantire comfort, privacy e autonomia alle famiglie moderne.

Ogni alloggio includerà terrazza privata vista o fronte mare, doppi bagni (uno dei quali a misura di bambino, con accessori baby-friendly e fasciatoio), pantry attrezzata, ambienti separati per adulti e bambini, dotazioni smart e un’estetica ispirata alla pineta e alla luce del litorale. Il resort disporrà di servizi esclusivi come un garage coperto con 170 posti auto, una boutique, un bike hub per esplorare il territorio e spazi “work on holiday”.

Il cuore dell’esperienza sarà la spiaggia privata di 5 ettari, un unicum sul mercato italiano. All’interno, un centro wellness di oltre 4.000 m² ospiterà piscine riscaldate, saune, beauty farm, trattamenti olistici e una rooftop spa adults-only con Infinity Sky Pool, vista Adriatico. Bambini e ragazzi avranno libero accesso a Lino Land, un’area indoor e outdoor di 750 m².

L’offerta gastronomica prevede  tre ristoranti a tema: il family restaurant , il Marco Polo – adults-only restaurant e il ristorante dei bambini. A questi si aggiungono zone per la colazione all’aperto e un lounge bar interno.

IL LEGAME CON IL TERRITORIO

«Non siamo una catena alberghiera. Il nostro modello è indipendente, finanziato internamente, senza partner esterni né fondi di investimento. Questo ci permette una coerenza di visione e una libertà progettuale che si riflette in ogni dettaglio», ha sottolineato Riffeser. Il progetto prevede oltre 180 posti di lavoro diretti, un’apertura annuale di almeno 10 mesi e un forte coinvolgimento di imprese, artigiani e fornitori locali, con l’obiettivo di attivare una rete virtuosa tra turismo, economia e territorio.

 

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa del Cavallino Bianco
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore