Olimpiadi Milano Cortina: quale sarà l’impatto economico?

Olimpiadi Milano Cortina: quale sarà l’impatto economico?
06 Ottobre 12:33 2025

Emozioni, neve, ghiaccio e calcolatrice in mano. A poco più di 120 giorni dalle Olimpiadi Milano Cortina è tempo di valutare l’impatto economico sui territori: oltre 5,3 miliardi di euro stimati, da Banca Ifis, per Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.

Di questi, 1,1 miliardi sono destinati alla spesa immediata durante i Giochi, 1,2 miliardi a flussi turistici nei 12-18 mesi successivi e 3 miliardi di valore infrastrutturale.

I Giochi – come rileva Il Sole 24 Ore – “sono già oggi un motore per il presente e per il futuro pronto ad accogliere più di 2 milioni di visitatori, con un’audience globale di 3 miliardi di persone”.⁠ Non proprio numeri trascurabili.

L’evento, in base alle previsioni, dovrebbe portare alla creazione di migliaia di posti di lavoro nel breve e lungo termine, darà impulso al Pil e favorirà la promozione del territorio e del settore turistico. Tuttavia, c’è stato un aumento della spesa complessiva rispetto al budget iniziale.

In occasione dei Giochi, Fiera Milano rivestirà un ruolo strategico nel contesto organizzativo. Oltre a essere partner ufficiale, sarà protagonista come venue olimpica, ospitando le gare di speed skating e quelle di hockey su ghiaccio, oltre alle attività di accoglienza per media e delegazioni internazionali.

L'Autore