Thailandia, a Cleto Corposanto il premio Corrado Ruggeri

Thailandia, a Cleto Corposanto il premio Corrado Ruggeri
14 Ottobre 07:00 2025

Si è tenuta a Roma nei giardini di Villa Celimontana, nel contesto del Festival della letteratura di viaggio, la cerimonia di premiazione della prima edizione del premio Corrado Ruggeri, istituito dall’Ente nazionale per il turismo thailandese per celebrare la memoria e l’eredità culturale di uno dei più amati giornalisti e scrittori di viaggio italiani.

Il premio, dedicato a Corrado Ruggeri, voce e volto autorevole del giornalismo di viaggio e profondo conoscitore della Thailandia, nasce con l’obiettivo di valorizzare il racconto del viaggio come esperienza di incontro, scoperta e dialogo tra i popoli.

A vincere questa prima edizione è stato Cleto Corposanto, con l’articolo “A Chiang Mai, dove si viene per assorbire”, pubblicato sul Quotidiano del Sud. Il premio “Friend of Thailand” è stato invece conferito a Tommaso Teruzzi, cameraman freelance di Marcopolo Tv, per il contributo alla promozione autentica e appassionata del Paese del sorriso attraverso le immagini e i racconti televisivi.

Durante l’incontro, introdotto da Sandro Botticelli, marketing manager dell’ente nazionale per il turismo thailandese in Italia, oltre ai vincitori è intervenuto anche Piergiorgio Pirrone, fotografo, in un dialogo dedicato al senso del viaggio e alla figura di Ruggeri come testimone di curiosità e rispetto verso il mondo.

Botticelli ha dichiarato: «Con questo premio, vogliamo ricordare non solo il giornalista che Corrado Ruggeri è stato, ma anche l’uomo capace di trasmettere con autenticità l’anima della Thailandia. Le sue parole e i suoi racconti hanno avvicinato al Paese del sorriso tanti italiani, contribuendo a farne conoscere la cultura, la bellezza e l’ospitalità. È per noi un onore dedicargli questo riconoscimento e consegnarlo a chi, oggi, continua a raccontare il mondo con la stessa curiosità e rispetto».

Il premio Corrado Ruggeri diventerà un appuntamento annuale dedicato a tutti coloro che, attraverso la scrittura, la fotografia o il video, riescono a trasmettere lo spirito del viaggio come forma di conoscenza e di apertura.

L'Autore