Prorogato a Dat Volidisicilia – compagnia danese fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholmv – il mandato per le rotte in regime di continuità territoriale per Lampedusa e Pantelleria. I collegamenti e gli orari, definiti in base al bando, ricalcano quelli già operati nel corso della passata stagione invernale.
I posti sono già disponibili nei sistemi di prenotazione fino al 31 marzo 2026. Le tariffe per residenti e non residenti sono quelle già attualmente in vigore, ma è stata introdotta una sostanziale modifica su alcune regole, come richiesto dai comuni di Lampedusa e Pantelleria. A partire del 1° novembre dunque, il cambio data e orario sarà valido solo per i residenti e categorie equiparate, mentre il cambio nome non sarà più possibile per nessuna categoria di passeggeri. Inoltre, i biglietti dovranno essere prenotati e acquistati contestualmente.
Soddisfatto Luigi Vallero, general manager Italy di Dat Volidisicilia, che ha commentato anche l’andamento della scorsa estate: «La compagnia ha chiuso la stagione con risultati molto positivi, sia in termini di traffico che di regolarità e puntualità. A fine anno dovremmo raggiungere circa 350mila passeggeri trasportati rispetto ai 203 mila del 2019, primo anno di attività».

«Per far fronte alle crescenti richieste del mercato – sottolinea ancora – agli oltre 6.200 voli previsti dal bando, sono stati impiegati Atr72 a capacità incrementata a 72 posti e aggiunti ben 122 voli su Lampedusa e 46 su Pantelleria, equivalenti a un aumento di oltre 30.000 posti, pari al 7 % in più rispetto a quanto richiesto dal bando. Inoltre, Dat ha operato con il 100% di regolarità e con una puntualità dell’82 % su Lampedusa e rispettivamente del 99% e 80% su Pantelleria, valori che rappresentano l’eccellenza nel trasporto aereo. Il servizio di bordo resta lo stesso offerto sino a oggi, con l’offerta di biscotti sui voli del mattino oltre ad acqua, caffé e thè. Abbiamo rinnovato la collaborazione con l’editore palermitano PassioneSicilia-Edizioni che segue la nostra rivista di bordo “Inflight”».
Attualmente Dat è uno dei principali vettori europei che impiega aeromobili della famiglia Atr e Airbus, operando con voli di linea e charter in diverse nazioni europee, in particolare Danimarca, Norvegia, Finlandia e Germania e in Italia. Nel nostro Paese Dat opera dal 2018 come assegnataria dei collegamenti in oneri di servizio pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria, impiegando fino a 5 aeromobili Atr72. Tra posti diretti e indiretti sono circa 150 le risorse italiane impiegate nel team del vettore.



