Southwest volerà lungo raggio (con lounge e Premium)

Southwest volerà lungo raggio (con lounge e Premium)
27 Ottobre 08:59 2025

Southwest prosegue nella trasformazione del suo modello di business e potrebbe annunciare ulteriori cambiamenti importanti nei prossimi mesi, come lounge, voli internazionali a lungo raggio e posti Premium. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato, Bob Jordan, durante la conference call sui risultati del terzo trimestre della compagnia aerea.

«Siamo impegnati nello sviluppo della prossima strategia. E spero di poterne illustrare alcune parti all’inizio del 2026», ha affermato. Jordan non ha rilasciato dichiarazioni sui prossimi cambiamenti che Southwest apporterà, ma ha brevemente parlato della valutazione delle lounge da parte di Southwest.

COSA CAMBIERÀ

Secondo Jordan, i voli a lungo raggio, le lounge e i posti premium renderebbero il programma fedeltà Rapid Rewards e le carte di credito co-branded di Southwest più attraenti e migliorerebbero il loro potenziale di fatturato.

Southwest ha avviato la trasformazione del suo modello di business, quest’anno, introducendo tariffe per i bagagli registrati, a maggio, e aprendo le prenotazioni per posti assegnati e posti con spazio extra per le gambe, a luglio, per i voli a partire dal 27 gennaio. Siamo ancora all’inizio del periodo di prenotazione per i voli in partenza dopo il 27 gennaio, ma Jordan ha dichiarato: «Siamo in linea con le nostre aspettative».

Southwest prevede un miliardo di dollari di utili prima di interessi e tasse per il prossimo anno, derivanti dalla vendita di posti con spazio extra per le gambe e per la scelta dei posti. Jordan ha poi affermato che Southwest prevede anche un fatturato annualizzato derivante dai bagagli registrati di 1 miliardo di dollari. Il direttore operativo, Andrew Watterson, ha affermato che la compagnia aerea sta riscontrando un netto miglioramento del rendimento sulle prenotazioni per viaggi dopo il 27 gennaio. 

LA TRIMESTRALE

Nel terzo trimestre, Southwest ha registrato un fatturato operativo di 6,95 miliardi di dollari, in crescita dell’1% su base annua e superando di 30 milioni di dollari le previsioni degli analisti. Le spese operative sono state di 6,91 miliardi di dollari, in aumento dell’1,2%. L’utile netto di Southwest per il trimestre è stato di 54 milioni di dollari, in calo rispetto ai 67 milioni di dollari di un anno fa.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Patrizio Cairoli
Patrizio Cairoli

Guarda altri articoli