Il Gruppo alberghiero marchigiano Essence Hotels ha fatto il suo ingresso nel mercato internazionale con l’acquisizione del Sea View Lodge Boutique Hotel, una struttura fronte mare situata a Jambiani, lungo la costa sud-orientale di Zanzibar. L’hotel è operativo dal primo novembre sotto la nuova gestione e rappresenta il debutto del brand fuori dall’Europa. Nel 2026, poi, è in programma una ristrutturazione che prevede nuove unità abitative e aree dedicate al benessere e alla ristorazione.
IL SEA VIEW LODGE NEL CIRCUITO ESSENCE
Il Sea View Lodge è una delle strutture storiche di Jambiani, apprezzata per la posizione direttamente sulla spiaggia, la quiete del villaggio e l’architettura boutique a bassa densità. L’acquisizione da parte di Essence Hotels ha comportato interventi immediati sugli standard ricettivi, sul servizio e sull’assetto gestionale, senza alterare il carattere autentico del lodge.
PERCHÉ ZANZIBAR
Zanzibar continua a crescere: nel 2024 ha superato i 720mila arrivi internazionali, +24% rispetto ai due anni precedenti. La domanda italiana è salita del 41%, trainata da soggiorni lunghi e da una sempre maggiore attenzione per mete tropicali raggiungibili con voli diretti o via hub.
La località scelta – Jambiani – è una delle aree più apprezzate dai viaggiatori europei: mare spettacolare, villaggi autentici e una presenza crescente di boutique resort che mantengono uno stile non invasivo.
UN PONTE PER L’AFRICA ORIENTALE
Essence Hotels, con oltre 90mila presenze annue nelle strutture italiane, fa parte di quel gruppo di operatori che stanno diversificando oltre l’Europa per stabilizzare stagionalità e margini. La scelta di Zanzibar riflette una dinamica che riguarda un numero crescente di imprese italiane: secondo varie analisi del settore, le aziende che avviano un’espansione internazionale registrano, nei tre anni successivi, una crescita media dell’11–14% nei servizi e nelle collaborazioni esterne.
UN SEGNALE PER IL TURISMO ITALIANO
L’operazione Sea View Lodge rappresenta per il turismo italiano un caso significativo: un Gruppo medio, nato in una città di provincia (Fermo), sceglie di varcare un confine strategico dopo anni di consolidamento interno.



