AmaWaterways aggiungerà otto navi fluviali alla sua flotta europea entro il 2030, vista l’elevata domanda. Queste nuove imbarcazioni si aggiungono alle navi già in costruzione, che dovrebbero essere pronte tra il 2026 e il 2027. Ulteriori informazioni sulle navi sono previste nei prossimi mesi. A parlarne è il sito Travel Weekly.
La prossima nave di AmaWaterways a debuttare in Europa sarà l’AmaSofia, nella primavera del 2026, che navigherà sul Reno e sul Danubio. Almeno altre due navi europee arriveranno nel 2027: l’AmaRudi e l’AmaFiora.
L’AmaRudi, che prende il nome dal co-fondatore e ceo di lunga data di AmaWaterways, Rudi Schreiner, sarà una nave danubiana, come la sua gemella, l’AmaMagna, che ha debuttato nel 2019. L’AmaFiora navigherà sul Reno.
AmaWaterways attualmente dispone di 27 navi in tutto il mondo, di cui 23 in Europa (di cui tre sul Duero in Portogallo). Con ordini per altre otto navi, AmaWaterways prevede di raggiungere una flotta globale di 40 navi entro il 2030.
La compagnia dispone anche di due navi sul Nilo, in Egitto, e una sui fiumi Mekong e Magdalena, rispettivamente in Vietnam/Cambogia e Colombia. Una seconda nave per la Colombia, l’AmaMelodia, è prevista per questo ottobre. Una seconda nave per il Mekong, l’AmaMaya, è prevista per il 2026.



