AmaWaterways, crociere fluviali sempre più up level

AmaWaterways, crociere fluviali sempre più up level
07 Ottobre 07:00 2025

Forse non tutti lo sanno, ma c’è una compagnia di crociere fluviali di lusso che spazia dall’Europa al resto del mondo, garantendo vacanze indimenticabili: si tratta di AmaWaterways, un brand rappresentato in Italia da Global Gsa, con sede a Milano, e che nasce nel 2002 da tre famiglie con esperienza trentennale nella navigazione fluviale. Proprio nella sede lombarda ha preso piede, nei giorni scorsi, un evento che ha raccontato le ultime novità della compagnia, pronta a stupire e “coccolare” i suoi clienti anche nell’inverno ormai alle porte.

«La crociera fluviale è qualcosa di più esclusivo e più familiare rispetto a una crociera classica», ha esordito Selma Lakhial, cruise & multiple product supervisor. Le nostre navi hanno in media 156 ospiti, con una punta massima di 196, tutti con esigenze diverse che però vengono ascoltate e soddisfatte nei minimi dettagli», ha aggiunto.

Una privacy esclusiva, data anche dai numeri ridotti, una cucina ricercata e tradizionale, spesso in linea con i paesi della navigazione, Sip & Sail – ovvero un relax anche a base di vini regionali e bevande illimitate – più una serie di escursioni incluse nei pacchetti che spaziano dalle passeggiate guidate alle dimostrazioni culinarie, oltre l’intrattenimento e le attività wellness, per rendere ancora più ricercato il viaggio: sono questi alcuni dei servizi disponibili in AmaWaterways.

Quanto alle navi, si tratta di crociere di lusso con cabine eleganti, accessoriate, dotate di wi-fi gratuito e intrattenimento on demand, più minibar, nel 70% dei casi fornite anche di un balcone, mentre all’interno della nave negli spazi comuni sono a disposizione una biblioteca, un salone di bellezza e negozi souvenir.

«Un altro servizio a cui teniamo molto è l’esclusivo “Chef’s Table”, ovvero la cucina a vista che permette sì di gustare piatti gourmet, ma anche di vivere un’esperienza più immersiva», ha affermato ancora Lakhial. «Da noi non esiste la parola no, facciamo davvero di tutto per accontentare i passeggeri».

Capitolo itinerari. Quattro in Europa, sui principali fiumi: Danubio, Reno e poi in Francia e Portogallo, mentre le crociere internazionali si sviluppano sul Nilo, in Egitto, sul Mekong – tra Vietnam e Cambogia – sul Chobe in Africa meridionale e sul fiume Magdalena in Colombia, novità assoluta, aggiungendo così al catalogo esperienze ancora più esclusive direttamente a contatto con la storia e la cultura internazionale.

«Per rendere ancora tutto più funzionale e facilmente consultabile abbiamo ideato il nuovo sito italiano dedicato alle crociere fluviali AmaWaterways, accessibile tramite il portale b2b di Global Gsa, il nuovo portale dedicato al trade, dove le agenzie possono consultare itinerari, schede tecniche delle navi, esperienze a bordo e altre informazioni utili (crociere.global-gsa.com)».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Mariella Lamonica
Mariella Lamonica

Guarda altri articoli