Big Ben ha detto “bau“. Il 23 settembre è fissato il primo volo in cabina per i cani di grossa taglia e senza limiti di peso – purché non superi quello di un passeggero adulto di taglia media – dopo le nuove linee guida indicate dall’Enac il 12 maggio scorso.
La data è stata annunciata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, durante l’Italian Pet Summit, evento dedicato alla pet economy del Sole 24 Ore.
Le linee guida sono comunque non vincolanti e finora la maggior parte delle compagnie non si è adeguata. In precedenza i cani di taglia media e grande dovevano necessariamente viaggiare nella stiva dell’aereo, per cui molte persone preferivano rinunciare a volare. Nessun problema, invece, per i cani con peso inferiore agli 8 chili, trasportino compreso.
L’Enac – si legge nella nota diffusa 4 mesi fa – ha dato il via libera al trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino “da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggi”.



