In Viaggio
Dalle colline al sottosuolo: i tesori nascosti di Cracovia
Dopo essere stata per cinque secoli la capitale della Polonia (fino a quando, alla fine del ‘500, questa venne spostata a Varsavia), Cracovia, per una serie di vicissitudini miracolosamente scampata
Continua
L’inverno Valtur visto da vicino
tra Marilleva e Principe Marmolada
Nel silenzio stellato tra le montagne, una lunga fila di fiaccole accese illumina il sentiero innevato che per circa due chilometri scende lungo la Gola dei Serrai, un canyon naturale
ContinuaSlovenia, il cuore d’Europa ha il sapore del romanticismo
Ci piace raccontare la Slovenia vestita dei suoi colori autunnali, delle sue verdi colline che mutano nelle tonalità del fuoco e dell’arancione. Descriverla come un sorso di vino rosso, rotondo
ContinuaIl cielo era così stellato sopra San Pietroburgo
“Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che forse esistono soltanto quando si è giovani. Il cielo era così stellato, così luminoso che guardandolo ci si chiedeva istintivamente: è
ContinuaTempli, elefanti e night bazaar nel nord della Thailandia
Un’antica leggenda thai narra che un re, indeciso sul luogo dove costruire il tempio per custodire una preziosa reliquia del Buddha, la pose sul dorso di un elefante bianco che,
ContinuaLisbona città degli eventi tra urban hotel e musei interattivi
Lisbona va. È il payoff che meglio descrive oggi la capitale del Portogallo, città in fermento e in pieno sviluppo culturale, artistico e architettonico e che si colloca in Europa
ContinuaSlow foot sul Lago d’Orta per un turismo “contemplativo”
Pettenasco, Pella, Armeno, Legro: dietro questi misteriosi e insoliti nomi si celano alcuni paesi affacciati sul lago d’Orta, a meno di un’ora da Novara, terra di mezzo tra le Alpi
ContinuaL’altra Africa è in Ghana, dove gli occhi non bastano
Un proverbio ghanese sostiene che “uno straniero può avere grandi occhi, ma non per questo vede necessariamente bene” e bisogna aiutarlo se in difficoltà. La generosità della popolazione verso il
ContinuaIn Giappone tra kimono in affitto e giganti di cartapesta
Il silenzio. Quello che colpisce nelle strade affollatissime di Tokyo è il silenzio. Nonostante i suoi dodici milioni di abitanti, la metropoli giapponese ti rapisce per quel suo “non rumore”,
ContinuaRotta verso nord, tutti a poppa per il Sole di Mezzanotte
Alzi la mano chi conosce esattamente la differenza tra baccalà e stoccafisso. Anche se per scoprirlo non occorre di certo andare oltre al Circolo Polare Artico, è solo arrivando in
ContinuaOccidentali’s Karma in India tra meditazione e ayurveda
Il respiro rallenta, raccoglie gli umori e sprofonda. La mente si fa leggera, allontana i pensieri che, come bolle di sapone che esplodono silenziose, escono fuori da te ed entrano
ContinuaIschia, tutto pronto per ripartire
N’aria serena doppo na tempesta. Così recita la più popolare canzone napoletana (‘O sole mio) e così appare Ischia dopo quella scossa di agosto che ha fatto tremare anche l’intero
ContinuaIl 21 agosto eclissi di sole negli Usa: sconti sui treni Amtrak
Dopo la parziale eclissi di luna in Italia, tocca al Nord America che si sta preparando allo spettacolo dell’oscuramento del sole: gli esperti hanno annunciato per il 21 agosto sul territorio americano la prima
ContinuaIn Thailandia tra Buddha di cristallo e zuppe spicy
Quarantatre consonanti e trentadue vocali. Per capire la Thailandia non bisogna sottovalutare le sfumature. Le cogli nell’alfabeto, nei sorrisi delle persone che incontri al mercato la mattina all’alba, nei monaci
ContinuaMoldavia, l’ultima frontiera dei winelover in Europa
Stretta tra la Romania a ovest e l’Ucraina, che la circonda a nord, est e sud, la Moldavia, ufficialmente Repubblica di Moldova, si sta affacciando sul mercato internazionale come nuova
ContinuaIl Madagascar più autentico tra zaffiri, zebù e gioielli liberty
È ancora notte quando il Madagascar, e la sua capitale Antananarivo (detta anche Tanà), si fanno scoprire da chi arriva dall’Europa. E il primo impatto è di quelli che non
ContinuaAlla scoperta dell’Etiopia, dove tutto ebbe inizio
Culla dell’umanità, da secoli l’Etiopia seduce i viaggiatori in uno degli ultimi angoli del mondo in cui gli stili di vita resistono al tempo. L’amabilità del popolo antico di questa
ContinuaArmenia, storia e leggenda all’ombra del monte Ararat
C’era una volta Haik, discendente di Noè e padre di tutti gli armeni. La leggenda narra che si stabilì ai piedi del monte Ararat, partì per assistere alla costruzione della
ContinuaSudafrica chic & wild al Thanda Safari
Nella regione di KwaZulu Natal, sulla costa orientale del Sudafrica, nel cuore del distretto di Zululand, che ha dato i natali ai due re zulu Dingiswayo e Shaka, sorge la
ContinuaLa rinascita di Marsiglia e la Provenza dei pittori
Fondata dai Greci più di 2.500 anni fa, Marsiglia è la città più antica della Francia, e dopo Parigi e Lione è l’area metropolitana francese più popolata. La visitiamo in
Continua


