Fiere, sei società su 10 usano l’Ai: il barometro Ufi

Fiere, sei società su 10 usano l’Ai: il barometro Ufi
29 Luglio 08:36 2025

Anche per le fiere l’intelligenza artificiale sta diventando un assistente operativo indispensabile, e il suo uso non implica necessariamente una rinuncia a risorse umane. Anzi, il Global Exhibition Barometer di Ufi (Unione Fiere Internazionali) rivela che sei società fieristiche su 10 dichiarano di utilizzare regolarmente strumenti di Ai e che quattro su 10 prevedono di assumere nuovo personale entro la fine del 2025.

I risultati del barometro – che ha analizzato i profili del settore fieristico di 19 Paesi nel mondo – indicano una crescita prevista dell’attività in diversi mercati per il 2025, dopo un 2024 in cui i profitti operativi sono rimasti stabili per la maggior parte delle società: in media a livello globale, il 34% degli intervistati prevede un aumento di oltre il 5% degli spazi affittati.

La maggior parte delle aziende prevede un aumento di oltre il 5% in Brasile, India, Malesia, Messico, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Tuttavia, questo non vale per i tre mercati più grandi, dove la maggior parte degli intervistati prevede una stabilità (negli Stati Uniti e in Germania) o addirittura una flessione (in Cina).

Mentre tra i temi dominanti nelle prossime fiere internazionali, accanto alle sfide geopolitiche e alla sostenibilità, primeggiano l’impatto della digitalizzazione e la concorrenza interna al settore fieristico. Tra le altre curiosità il barometro Ufi evidenzia che per buona parte degli organizzatori di fiere il trend delle vendite per le sponsorizzazioni degli eventi ospitati è stabile.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore