Ibar, cambio ai vertici Ghiringhelli-Gaglione

Ibar, cambio ai vertici Ghiringhelli-Gaglione
21 Luglio 16:35 2025

Cambio della guardia ai vertici dell’Ibar, l’Italian Board of Airlines Representatives: l’associazione che oggi rappresenta 52 compagnie aeree, italiane e straniere, che operano in Italia, ha ufficializzato nel corso della Assemblea la nomina alla presidenza di Rita Gaglione, head of airport incentives di Ita Airways, che subentra a Flavio Ghiringhelli – ex country manager di Emirates – pronto a traslocare nell’head office di Dubai del vettore emiratino.

«Ricevo da Flavio – ha commentato Rita Gaglione – un incarico di responsabilità che mi impegno a interpretare nell’interesse di tutta la nostra comunità. È chiaro a tutti che il trasporto aereo è un elemento imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale del Paese, e noi continueremo a impegnarci perché in Italia sia assicurato il suo sviluppo sostenibile, sia in termini ambientali che economici. Per continuare nel percorso tracciato da Flavio e dai miei predecessori so di poter contare su una squadra coesa e dotata di tutte le competenze necessarie per proseguire nel dialogo costruttivo con le autorità competenti e con tutti gli stakeholder del trasporto aereo».

Da parte sua, Ghiringhelli ha dichiarato: «Il trasferimento a Dubai è per me una grande opportunità di crescita professionale; una nuova sfida che, per quanto riguarda le sorti di Ibar, affronto con grande serenità nella consapevolezza di consegnare il testimone a una collega di grande valore. Questo è il momento dei saluti e delle valutazioni su quanto si è fatto nel recente passato e sono orgoglioso di poter affermare che durante il mio mandato alla presidenza l’associazione è stata un punto di riferimento costante anche negli anni difficili della crisi pandemica, e altrettanto fiero di constatare che non sono mai mancati i riconoscimenti al nostro ruolo di facilitatore dello sviluppo dell’intero comparto del trasporto aereo».

Ad oggi lo  sforzo collettivo di tutte le compagnie aeree presenti nei nostri aeroporti si traduce in accesso alla mobilità per tutti i cittadini e in un sempre maggiore indice di connettività per il sistema Italia che è poi uno degli obiettivi primari dell’Ibar in tutte le sue interlocuzioni istituzionali.

La foto pubblicata appartiene a Ibar
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore