Sono più di 5,5 milioni i passeggeri nel 2025 trasportati da Iberia dall’Europa all’America Latina, un 5% in più rispetto ai 5,3 milioni di posti offerti nel 2024. Questo dato segna un nuovo traguardo storico per la compagnia aerea.
Una crescita che consentirà a Iberia di operare nel 2025 oltre 350 voli transatlantici per collegare l’America Latina con l’Europa in una settimana, superando le 330 frequenze settimanali raggiunte in alcuni periodi dell’anno precedente.
«Siamo molto orgogliosi di presentare questi dati sulla connettività tra l’America Latina e l’Europa, che ci aiutano a consolidare ulteriormente la nostra forte posizione di leadership tra le due regioni e a continuare a posizionarci come l’opzione preferita quando si tratta di attraversare questo corridoio aereo, soprattutto in un momento come quello attuale, poiché stiamo per compiere 80 anni da quando siamo diventati la prima compagnia aerea a effettuare questa traversata attraverso l’Oceano Atlantico», sottolinea Marina Colunga, direttrice commerciale di Iberia per l’America Latina.
La compagnia ha aumentato il numero dei voli in diversi mercati strategici. In Perù sono stati raggiunti i due voli giornalieri; in Cile, entro fine anno, i voli arriveranno a 12 frequenze settimanali; Porto Rico arriverà fino a 11 voli a settimana; la Repubblica Dominicana chiuderà il 2025 e inizierà il 2026 con due voli al giorno, ad eccezione di un giorno della settimana.
Nel 2024 già la compagnia aveva portato a tre voli giornalieri la frequenza con Buenos Aires e a due voli al giorno con San Paolo.
Le rotte con Città del Messico e Bogotà hanno tre voli giornalieri ciascuna, mentre Montevideo, Quito, Guatemala, El Salvador e Costa Rica hanno un volo al giorno. Infine, Rio de Janeiro e Caracas hanno cinque frequenze settimanali, mentre Panama City, L’Avana e Guayaquil hanno tre frequenze a settimana.
Dal prossimo 13 dicembre Iberia inizierà a operare la sua nuova rotta con la città brasiliana di Recife con tre frequenze settimanali.
MADRID AL CENTRO DEL NETWORK
Grazie anche alla maggiore capacità di voli tra l’America Latina e l’Europa, tanti clienti latinoamericani hanno usufruito dello stopover Hola Madrid, che non ha alcun costo e consente di prolungare lo scalo a Madrid fino a nove notti e di avere una vasta gamma di sconti e vantaggi in materia di alloggio, tempo libero, gastronomia e trasporti nella capitale spagnola.



