Lufthansa porta a casa il 10% di airBaltic. Il Bundeskartellamt, l’Autorità garante del mercato tedesco, ha dato il via libera all’acquisizione di una quota di minoranza della compagnia lettone, operazione che era già stata delineata a ottobre 2024.
Il Gruppo tedesco dovrebbe versare nelle casse del governo locale, proprietario di airBaltic, circa 30 milioni di euro.
Tuttavia, Andreas Mundt, presidente del Bundeskartellamt, avverte: «La partecipazione solleva notevoli preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza su diverse rotte tra gli aeroporti tedeschi e i Paesi baltici. Le rotte interessate, però, rappresentano solo una piccola parte del mercato, con ricavi limitati».
L’autorità comunque precisa che “le due società resteranno autonome. Poiché Lufthansa non intende assumere il controllo di airbaltic, il piano non necessitava del controllo delle autorità europee. Un eventuale aumento delle quote in futuro potrebbe richiedere invece una nuova procedura di controllo, questa volta da parte della Commissione europea”.
Lufthansa ha confermato l’operazione, spiegando in una nota che ” rafforza la sua partnership strategica con airBaltic”. Il Gruppo tedesco, che a gennaio aveva perfezionato l’ingresso di Ita Airways, è in lizza per acquisire una parte del capitale di Air Europa.



