I Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (Gcg), Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrein, Kuwait e Oman, lanceranno un visto turistico unificato per facilitare i turisti che desiderano esplorare tutti i sei territori più liberamente richiedendo un unico documento di entrata, modellato sul visto Schengen europeo, che elimina la necessità di presentare più domande. Il debutto ufficiale del nuovo visto, che avrebbe validità di tre mesi, è previsto entro la fine del 2025.
L’obiettivo è quello di rafforzare il turismo regionale, incentivare soggiorni più lunghi e promuovere il Golfo come una destinazione turistica globale unificata.
È stato il segretario generale del Consiglio di Cooperazione del Golfo, Jassim Al-Budaiwi, ad annunicare la novità confermando che i dipartimenti passaporti dei Ministeri degli Interni dei Paesi del Ccg si stanno impegnando per avviare questo progetto attraverso le loro riunioni tecniche congiunte in corso.
Coloro che desiderano ottenere un visto per tutti i 6 Paesi del Golfo potranno presentare domanda online allegando passaporto, un modulo di domanda compilato, prenotazioni alberghiere e un itinerario di viaggio dettagliato tra i Paesi, incluse le prenotazioni dei voli o altri dettagli sui trasporti.
Tra i requisiti richiesti inoltre, un’assicurazione di viaggio valida che copra le spese mediche e di emergenza e le spese di rimpatrio per l’intera durata del soggiorno nel Gcg. È inoltre importante presentare un estratto conto bancario o altra documentazione finanziaria che dimostri la capacità del viaggiatore di coprire le spese durante il soggiorno.
Attualmente, gli Emirati Arabi Uniti autorizzano il visto di entrata a 85 Paesi e ai cinque Paesi del Gcg. Anche il Qatar e l’Oman forniscono visti gratuiti all’arrivo, in base della durata del soggiorno, a cittadini di circa 100 nazionalità. I visitatori diretti in Bahrein, Kuwait e Arabia Saudita devono invece richiedere un visto elettronico (e-visa). Il Kuwait è l’ultimo ad aver introdotto l’e-visa valida per 90 giorni, disponibile a partire dal 1° luglio 2025.
Il progetto del visto unificato è in fase di sviluppo da diversi anni, ma ha ricevuto nuovo slancio di recente grazie ai numeri record del turismo registrati nella regione. Una volta attuato, rappresenterà un traguardo importante nel processo di integrazione regionale e potrebbe servire da modello anche per altre aree del mondo.



