Power bank in volo: scatta il divieto Emirates

Power bank in volo: scatta il divieto Emirates
01 Ottobre 14:05 2025

Emirates annuncia il divieto di utilizzo di qualsiasi power bank e altri sistemi di ricarica per smartphone, tablet, laptop e fotocamere a bordo dei suoi aerei a partire da oggi 1° ottobre 2025.

Una decisione presa dopo che incidenti con le power bank in volo sono diventati sempre più frequenti, tanto che la Faa statunitense ha registrato oltre 500 episodi di surriscaldamento o incendio di batterie al litio tra il 2016 e il 2024, portando a una stretta delle compagnie aeree sulle normative relative all’utilizzo delle ricariche che possono esplodere in volo a causa di difetti nella batteria al litio, danni meccanici, surriscaldamento o uso scorretto, che innescano un fenomeno di “fuga termica“.

La compagnia aerea offre la possibilità di ricaricare i dispositivi dai sedili su tutti gli aeromobili; tuttavia, raccomanda ai clienti di caricare completamente i propri device prima del volo, soprattutto prima di quelli a lunga percorrenza.

I clienti Emirates potranno continuare a trasportare a bordo le power bank, ma non potranno utilizzarli in cabina, né per ricaricare i propri dispositivi, né per essere ricaricati tramite la fonte di alimentazione dell’aeromobile.

In particolare, il nuovo regolamento prevede che: i passeggeri Emirates possono trasportare una sola power bank con capacità inferiore a 100 Watt-ora; le power bank non possono essere utilizzate per ricaricare dispositivi personali a bordo; non è consentito ricaricare una power bank utilizzando l’alimentazione dell’aeromobile; tutte le power bank accettate per il trasporto devono avere informazioni disponibili sulla capacità; le power bank non possono essere collocate nel compartimento superiore dell’aeromobile e devono essere posizionate nella tasca del sedile o in una borsa sotto il sedile davanti a sé; le power bank non sono consentiti nel bagaglio da stiva (regola già esistente).

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore