Regione Toscana, a lezione di turismo alternativo

Regione Toscana, a lezione di turismo alternativo
08 Ottobre 07:00 2025

A Rimini la Toscana (Pad. A5/Stand 128-314) presenta un’offerta turistica rinnovata. Invita i visitatori a scoprire le sue innumerevoli sfaccettature grazie a diversi progetti orientativi, come “Toscana Diffusa” che vuole allargare l’orizzonte turistico al di là delle città d’arte più famose, portando i visitatori in aree meno coinvolte dal turismo di massa, o il progetto “Benvenute” per le donne che viaggiano sole.

Altri programmi specifici sono dedicati alla valorizzazione dell’artigianato artistico e dell’archeologia industriale, al turismo sostenibile con il “Green Tuscany”.

Nell’ambito dello slow tourism c’è “L’Atlante dei Cammini e del Bike”, una proposta che incoraggia la scoperta del territorio, a piedi o in bicicletta. Anche famiglie e animali sono parte di un’immagine più ampia del turismo che la regione vuole veicolare. In particolare a chi viaggia con animali al seguito è dedicato il progetto “Turismo Pet”, per valorizzare e strutturare in modo coordinato l’offerta turistica per il segmento.

Non manca l’enogastronomia con “Vetrina Toscana”, ecosistema di oltre 2.200 imprese che si impegnano a far degustare l’autentica cucina regionale.

L'Autore