Save, c’è la firma: aeroporti veneti ceduti ad Ardian e Finint

Save, c’è la firma: aeroporti veneti ceduti ad Ardian e Finint
17 Ottobre 11:57 2025

Intesa raggiunta. Ardian e Finint Infrastrutture insieme a Sviluppo 87 hanno firmato l’accordo per l’acquisizione congiunta di circa il 100% del capitale di Milione Spa, società controllante Save Spa, gestore, tra gli altri, dell’aeroporto di Venezia. Il closing è previsto tra la fine 2025 e l’inizio 2026.

Contestualmente, l’accordo conferma l’attuale management alla guida della società e l’uscita degli attuali azionisti, i fondi gestiti da Dws Infrastrutture e Infravia Capital Partners. Il perfezionamento dell’operazione segue l’intesa di negoziazione in esclusiva siglato da Ardian e Finint Infrastrutture con gli attuali azionisti di Milione lo scorso maggio e la conseguente attività di due diligence.

L’operazione segna l’avvio della partnership strategica tra Ardian e Finint Infrastrutture, finalizzata a supportare la crescita di Save e del Polo aeroportuale del Nord- Est, oltre che a costruire un operatore strategico per attivare nuove acquisizioni in un’ottica di crescita esterna.

Il Gruppo Save comprende anche gli aeroporti di Verona, Treviso, Brescia e una partecipazione in Charleroi, in Belgio. Nel corso del 2024, complessivamente, gli scali hanno registrato circa 29 milioni di passeggeri: oltre 18,3 milioni sono transitati per i tre aeroporti veneti del Gruppo con una crescita del 3,1% rispetto all’anno precedente, mentre Charleroi ha totalizzato 10,5 milioni di passeggeri, in crescita del 12%. Il primo semestre del 2025 ha registrato, per gli aeroporti veneti, un ulteriore aumento del 5,2% con Venezia nel suo ruolo centrale di terzo scalo intercontinentale in Italia, Charleroi è cresciuto del 7%.

«Questa operazione – sottolinea Enrico Marchi, fondatore di Finanziaria Internazionale Holding e presidente del Gruppo Save – rappresenta per noi la continuità di un progetto infrastrutturale che, con visione, abbiamo costituito e perseguiamo da 25 anni e che ha portato con successo alla creazione del Polo aeroportuale del Nord Est, oltre alla partecipazione nell’aeroporto di Charleroi. Nel contempo, la condivisione di ulteriori obiettivi di crescita con un player di elevato standing internazionale come Ardian ci pone nella prospettiva di sviluppo e rinnovata attenzione ai territori dove operiamo e alle comunità sociali ed economiche».

«Questo investimento conferma ulteriormente il nostro costante impegno verso l’economia italiana e verso l’eccezionale patrimonio culturale ed economico di Venezia e del territorio circostante – osserva Mathias Burghardt, executive vice president, ceo di Ardian France e head of infrastructure Ardian – Collaboreremo a stretto contatto con il management della società e con le istituzioni competenti per sostenere lo sviluppo del settore e per promuoverne la decarbonizzazione, continuando a garantire e a migliorare servizi di eccellenza per passeggeri, compagnie aeree e comunità».

Il Gruppo Finanziaria Internazionale ha maturato diverse esperienze nel mondo delle infrastrutture oltre che negli aeroporti, avendo investito nell’ambito delle multiutilities e della sanità, oltre che come azionista indiretto attraverso Save in Centostazioni con Ferrovie dello Stato, e nelle autostrade.

Lo scorso luglio Ardian ha completato l’acquisizione di un’ulteriore 10% in Heathrow Airport, portando la quota complessiva detenuta al 32,6%. In Italia è stata azionista indiretto degli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Torino e Trieste.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore