Torna in HomePage

Tag "Centro Studi Turistici di Firenze"

Ponte di Ognissanti, 5 milioni di pernottamenti in Italia

28 Ottobre 2022

Un ritorno ai numeri del 2019 per il ponte di novembre. Il fine settimana lungo di Ognissanti fa accelerare il turismo; la stima è che tra il 28 ottobre e

Continua

Cicloturismo, il volume d’affari in Italia sfiora i 4 miliardi di euro

4 Ottobre 2022

I viaggi su due ruote si confermano uno dei trend turistici più perfomanti del periodo post-covid in Europa e investono anche l’Italia: il volume d’affari del cicloturismo nel vecchio continente

Continua

Caro energia, Assoturismo: “Dopo il boom estivo, incognita di settembre”

7 Settembre 2022

Per Assoturismo è tempo di un brindisi a metà per il primo consuntivo della stagione estiva all’insegna della piena ripartenza con 198,8 milioni di pernottamenti – pari a un +15%

Continua

A Pasqua risorge l’incoming nelle città d’arte

15 Aprile 2022

Più di un terzo dei pernottamenti pasquali nelle città d’arte italiane sono riferiti ai turisti stranieri. Partendo da questo dato – 400mila pernottamenti dall’estero su un totale di 1,1 milione

Continua

La Pasqua ritrovata: 14 milioni di italiani in viaggio

8 Aprile 2022

È una Pasqua promettente quella pronosticata dalle due indagini Assoturismo-Cst (Centro Studi Turistici di Firenze). e Federalberghi. Dopo la  frenata registrata nel primo trimestre dell’anno, e in particolare dopo l’inizio

Continua

Parte il progetto Erasmus “Cred in Green”, formazione per il turismo che verrà

2 Marzo 2022

Fornire a imprese e professionisti del mondo del turismo nuovi strumenti formativi in grado di aggiornare e fronteggiare il mercato in modo rapido ed efficace, partendo dal Covid e dalla emergenza climatica:

Continua

Le nuove priorità dei turisti post Covid

14 Ottobre 2021

Al di là delle mete e della loro distanza rispetto alla propria residenza, questo lockdown turistico infinito – come qualcuno lo ha definito – ha permesso ai ricercatori di indagare

Continua

La verità di Assoturismo: “Estate lontana dai livelli pre Covid”

6 Settembre 2021

Stagione estiva oltre le attese, ma lontana dai livelli pre Covid. Tra giugno e agosto il sistema ricettivo italiano ha registrato l’arrivo di oltre 33 milioni di turisti per 140

Continua

La Toscana vede il rimbalzo: stimate 4,7 milioni di presenze in più nel 2021

1 Marzo 2021

La Toscana riparte: dopo un 2020 che ha registrato un meno 60,6% di arrivi e, sebbene le previsioni per il 2021 parlino di un anno altrettanto difficile per la regione, è comunque stimata

Continua

Assoviaggi presenta online il report su incoming e agenzie

2 Dicembre 2020

Appuntamento d’interesse per tutta la categoria delle agenzie di viaggi quello di giovedì 3 dicembre, con la presentazione online della ricerca realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze in collaborazione

Continua

Bed & Breakfast, le presenze in Italia crollano al -95%

20 Aprile 2020

Oltre 12,7 milioni di presenze in meno pari a un -95,8%: è il drammatico bollettino del settore b&b in Italia per i mesi di marzo e aprile: lo ha emesso

Continua

Focus sul mercato cinese per la Borsa delle 100 Città d’Arte

2 Aprile 2019

Lontani i tempi quando l’allora ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, dichiarava sprezzante: «Con la cultura non si mangia». Le città d’arte italiane, scrigni di cultura, alimentano il comparto turistico con una

Continua

L’affare sì-lo-voglio: ora l’Italia fa sistema

31 Ottobre 2018

Con 8mila eventi e un fatturato che sfiora i 450 milioni di euro l’anno, il fenomeno del wedding tourism in Italia ha conquistato un posto di rilievo anche nel segmento

Continua

Sposarsi in Italia, a novembre la quarta edizione di Buy Wedding

17 Settembre 2018

Più di ottomila eventi in un anno, che hanno generato circa 408 mila arrivi e oltre 1,3 milioni di presenze, per un fatturato che supera i 440 milioni di euro:

Continua