Tag "Federcongressi&Eventi"
Professional congress organizer, al via la ricerca di Federcongressi-Aseri
Un check up delle agenzie organizzatrici di congressi ed eventi è l’obiettivo di una ricerca che Federcongressi&eventi, l’associazione nazionale della meeting industry, ha commissionato ad Aseri – Alta Scuola di
ContinuaFedercongressi porta 40 giovani talenti in convention con il Progetto Mentore
Grazie a Progetto Mentore, l’iniziativa lanciata dieci anni fa da Federcongressi&eventi e realizzata con il supporto di Imex Group, durante l’ultima convention dell’associazione 40 giovani che frequentano master e corsi
ContinuaMice, un osservatorio tutto italiano entro il 2026
Sostenibilità, innovazione, fattori di competitività, lavoro: sono questi i temi trattati durante “Event For the Future”, summit tenutosi allo Starhotels Michelangelo di Roma per comprendere il futuro del Mice (Meetings,
ContinuaLa Sardegna prova a battere il “continente” nel Mice
La parola d’ordine è sempre la stessa: destagionalizzazione. E lo è ancora di più dopo la pandemia, con la ripresa certificata dei flussi turistici sugli stessi livelli del 2019, e
ContinuaFedercongressi&Eventi a Chianciano: «Valorizzare i convention bureau»
Valorizzare i convention bureau, qualificare la formazione del settore e concreti sostegni per rilanciare seriamente il Mice e consolidarne il contributo al turismo nazionale: queste le linee guida tracciate dalla
ContinuaMice, Federcongressi & Eventi lancia Italian Venues’ Retreat
Si chiama Italian Venues’ Retreat la nuova iniziativa promossa e organizzata da Federcongressi&eventi rivolta ai responsabili di centri congressi e sedi fieristico congressuali con l’obiettivo di confrontarsi su tematiche di
ContinuaDal Mitur 1 milione di euro per il Mice
Arrivano buone notizie per la meeting industry italiana. Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha, infatti, firmato il decreto Fondo Unico Turismo che prevede lo stanziamento di oltre un milione di
ContinuaOsservatorio Oice, oltre 86mila congressi ed eventi nel 2021
Affiorano evidenti segnali positivi nel comparto del turismo congressuale italiano che dopo un periodo di calma piatta e stop forzato – sicuramente il più lungo tra i settori della filiera
ContinuaTurismo congressuale, a Torino l’Italian Destination Retreat
Il comparto congressuale italiano è tornato a incontrarsi in presenza a Torino con Italian Destination Retreat, l’appuntamento periodico riservato alle destinazioni italiane a vocazione congressuale, organizzato congiuntamente da Federcongressi&eventi e
ContinuaFedercongressi&eventi, il timone passa a Gabriella Gentile
Ancora una donna alla guida dell’associazione nazionale delle imprese dell’industria dei congressi e degli eventi: è Gabriella Gentile la nuova presidente di Federcongressi&eventi. L’elezione è avvenuta nel corso della 13ª convention
ContinuaFedercongressi & Eventi, il 25 e 26 marzo la convention nazionale a Treviso
Federcongressi&eventi si riunisce dal 25 al 26 marzo a Treviso in occasione della XIII edizione della Convention nazionale che si intitolerà “YOLO-Costruire il futuro degli eventi”. In programma diversi importanti
ContinuaFedercongressi&eventi, la convention a marzo a Treviso
La XIII edizione della convention nazionale di Federcongressi&eventi, l’associazione della meeting industry italiana, si svolgerà dal 25 al 26 marzo al Best Western Premier Bhr Treviso Hotel. La manifestazione annuale
Continua“Siamo all’ultima spiaggia”: il grido disperato di Mice e fiere
Con un indotto diretto sul Pil di oltre 36 miliardi di euro e 570mila addetti, il comparto del Mice, insieme a quello delle fiere, lancia una sorta di ultimo appello
ContinuaMice, monta la protesta: «Le linee guida paralizzano il settore»
Il settore dei congressi e degli eventi aziendali ha lanciato l’ennesimo allarme rosso: le linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali, recepite in un’ordinanza del ministro Roberto
ContinuaEventi, pressing Mice sul governo: “La capienza torni al 100%”
Ennesimo appello del mondo Mice rivolto al governo: occorre riacquisire la piena capacità degli spazi congressuali. In una nota condivisa da Federcongressi e #Italialive si evidenzia una inaccettabile disparità di
ContinuaForum Iapco, così si rilancia la meeting industry
Sono cinque i ministri del Turismo e dello Sviluppo economico di altrettanti Paesi del mondo che nel corso del Forum organizzato da Iapco, l’associazione internazionale dei professional congress organizers, hanno
ContinuaCbrel, il rilancio degli eventi nel Lazio passa da wedding, luxury e automotive
Cambia il paradigma operativo di Convention Bureau Roma e Lazio che si orienta verso nuovi segmenti per rilanciare il comparto degli eventi sul territorio. È quanto sancito durante l’Assemblea che
Continua#Italialive, scatta la fase due della campagna a sostegno del Mice
On air sui media nazionali la nuova campagna di sensibilizzazione di #Italialive – “I numeri contano. Soprattutto quando non ci sono più” – firmata dalle associazioni che rappresentano le imprese e
ContinuaMice, arriva il manuale per organizzare eventi e convegni nel post Covid
Quali sono le nuove sfide dell’industria degli eventi? Come rendere gli eventi un’opportunità ed essere davvero efficaci? Qual è lo scopo dell’evento? Perché i partecipanti dovrebbero arrivare? Perché gli sponsor
ContinuaFiere e congressi, ripartenza in due step nel segno delle regole anti Covid
Prima gli uni, poi gli altri. Per le fiere il governo ha deciso di anticipare il via libera al 15 giugno, mentre per convegni e congressi la data di riapertura
Continua