Torna in HomePage

Tag "Unesco"

Nel Messico dei Pueblos Mágicos – Il Reportage

14 Novembre 2025

Nel cuore geografico e simbolico del Messico, lontano dalle metropoli e dalle spiagge, ci sono città che non appartengono soltanto al passato ma continuano a vivere come organismi vibranti di

Continua

Tipicità promuove la cucina italiana in Argentina

14 Novembre 2025

Alla vigilia del verdetto Unesco sulla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità, Tipicità è protagonista di una missione alla “fine del mondo” per testimoniare l’universalità della cucina italiana.

Continua

Ventisette volte Bmta: la formula vincente

4 Novembre 2025

L’edizione numero 27 della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta), appena conclusa a Paestum, ha avuto come tema centrale “Ventisette anni insieme“. Ugo Picarelli, fondatore della manifestazione, ha sottolineato come

Continua

Un pool di supporter per la Via Appia

28 Ottobre 2025

Non a caso è la “Regina Viarum“. «La Via Appia è un punto d’incontro fra storia, cultura, turismo e sapori», sottolinea il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, descrivendo

Continua

Bmta torna il 30 ottobre a Paestum

22 Ottobre 2025

Ventisettesima edizione per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta), che si terrà a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre. Nata come occasione di incontro tra domanda e offerta per

Continua

Pompei, nuova era: numero chiuso e ticket nominativi

14 Novembre 2024

A Pompei è l’alba di una nuova era. Da domani, 15 novembre, l’ingresso al Parco Archeologico sarà a numero chiuso e i biglietti saranno nominativi, con un massimo giornaliero di

Continua

Wte 2024, viaggio Unesco tra civiltà nuragica e rumba

6 Settembre 2024

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di eccezionale valore culturale o naturale riconosciuti a livello internazionale. Alla quindicesima edizione del World Tourism Event, Wte, il Salone Mondiale del Turismo delle

Continua

Unesco, gli host Airbnb “ambasciatori del prosecco” in Veneto

4 Settembre 2024

Gli host di Airbnb diventano ambasciatori del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene grazie a un accordo tra l’Associazione che rappresenta le aree da cui proviene il famoso vino e il

Continua

L’antica Via Appia diventa Patrimonio Unesco

29 Luglio 2024

E con la Via Appia l’Italia fa 60. È proprio l’antica via romana, la “Regina Viarum”, il sessantesimo e ultimo sito italiano a entrare nella lista dei Patrimoni mondiali Unesco.

Continua

Unesco, il Wte compie 15 anni: special edition a settembre a Genova

19 Luglio 2024

Il World Tourism Event spegne quindici candeline e sceglie Genova come sede per festeggiare l’anniversario. Sarà il capoluogo ligure a ospitare la quindicesima edizione del Salone Mondiale del Turismo delle

Continua

San Gimignano, piano Unesco tra rigenerazione urbana e Dmo

15 Aprile 2024

Ben 16 progetti strategici per centrare l’obiettivo di un turismo ancora più sostenibile nel sito Unesco di San Gimignano, all’insegna della rigenerazione urbana. Sono le azioni contenute nel Piano di

Continua

La Romania tappezza bus e tram italiani per spingere il turismo

28 Marzo 2024

La Romania viaggia su bus e tram in giro per Roma e Milano. Ha preso via il 26 marzo e si chiuderà il 24 aprile una campagna outdoor – organizzata

Continua

Mitur, 75 milioni per i siti Unesco: approvati 58 progetti

15 Gennaio 2024

Il ministero del Turismo ha approvato 58 progetti definitivi che coinvolgono oltre 250 Comuni in 16 Regioni – per un impegno complessivo di oltre 70 milioni di euro – nell’ambito

Continua

La marcia di Trapani sull’Unesco: spinta sulla candidatura

18 Dicembre 2023

Prende sempre più corpo la candidatura della provincia di Trapani al riconoscimento Unesco, mentre già si lavora al miglioramento della rete ferroviaria e della connettività in Sicilia con l’aeroporto di Birgi.

Continua

Trapani prepara la candidatura Unesco. Plauso del ministro Santanchè

14 Dicembre 2023

Da “Aspettando il solstizio d’inverno”, la prima convention sul “Turismo trasversale” a Trapani che vede la Camera di commercio della città, la Logos, il mondo delle imprese produttive e degli

Continua

Blue Friday, l’alternativa Unesco al Black Friday per proteggere l’oceano

22 Novembre 2023

Trasformare il Black Friday in un momento per salvaguardare e rigenerare l’oceano, attraverso iniziative di Ocean Literacy dedicate a tutte le generazioni. È questo lo spirito del Blue Friday 2023,

Continua

Sardegna, al via l’Expo del Turismo Culturale a Barumini

22 Novembre 2023

È uno degli eventi più importanti per la promozione del turismo culturale in Sardegna. Mentre a Baveno sta per andare in scena il Forum Internazionale del Turismo, quasi in parallelo

Continua

Relais & Châteaux, la roadmap sostenibile di monsieur Gardinier

20 Novembre 2023

Rafforzare la rete di 580 hotel e ristoranti lavorando sulla qualità, maggiore attenzione alla sostenibilità. Sono le linee guida che intende seguire nei prossimi anni Laurent Gardinier, presidente di Relais

Continua

America Centrale e Repubblica Dominicana, arrivi dall’Europa al +214%

10 Novembre 2023

Dalle statistiche pubblicate recentemente dal Segretariato per l‘integrazione turistica Centroamericana (Sitca) emerge chiaramente che i turisti europei amano visitare le multidestinazioni dell’America Centrale e della Repubblica Dominicana. In particolare, tra

Continua

Nasce Tats, la rete delle terme storiche candidata Unesco

9 Novembre 2023

Si chiama Tats ed è il circuito delle terme storiche italiane, le antiche vie dell’acqua ora candidate Unesco per un pieno rilancio nel segmento dell’archeoturismo: il progetto è stato presentato

Continua