Tassa di soggiorno, Firenze al primo posto nel rating Mef

Tassa di soggiorno, Firenze al primo posto nel rating Mef
04 Agosto 11:59 2025

È all’ombra degli Uffizi che si celebra il primato degli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno. Secondo il Centro studi Enti locali che fa capo al ministero dell’Economia, alla Banca d’Italia e all’Istat è infatti Firenze, con un totale di 76,9 milioni di euro, la città italiana che ha incassato di più nel 2024, facendo anche registrare il tasso di crescita più alto rispetto all’anno precedente, pari al +10%.

In seconda posizione svetta Milano con 76,5 milioni di incassi e un incremento di 14,4 milioni di euro (+23%). Ben salda in terza posizione Venezia con poco meno di 40 milioni di euro, in aumento del 4%. Seguono: Trento con 29,7 milioni; Napoli con 19 milioni; Bologna con 15,4 milioni; Rimini con 14,7 milioni; e Torino con 10,3 milioni.

Nella classifica non figura Roma, vera “regina” della tassa di soggiorno con 292 milioni di euro di incassi nel 2024. Alla Capitale è infatti dedicato un capitolo a parte nell’analisi del Mef per via dei parametri di calcolo dell’imposta diversi rispetto alle altre città: ovvero categoria d’alloggio, numero massimo di notti tassabili, tariffazione per persona per notte e posizione della struttura.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore