Victory Travel, il salotto dei viaggi nella Bassa

Victory Travel, il salotto dei viaggi nella Bassa
08 Luglio 07:00 2025

Nel cuore di una piccola agenzia della Bassa batte una grande passione: quella per il viaggio su misura. Tra arredi colorati e décor d’ispirazione tropicale, alla Victory Travel di Viadana (Mantova) ci si sente già un po’ in vacanza, coccolati da due professioniste che hanno scelto di costruire relazioni autentiche con la clientela puntando su itinerari personalizzati, lontano dalla logica del semplice “pacchetto”. A raccontarci a due voci la loro formula vincente sono Luana Coppolecchia, fondatrice e titolare dell’agenzia, e Ilenya Flisi, la sua fidata collaboratrice.

Quando e come è nata Victory Travel?
Luana: «Il mio percorso è iniziato nel 2002 come dipendente, poi nel 2007 ho aperto Victory Travel, nata come agenzia outgoing. Dal 2015 ho introdotto la parte eventi, specializzandomi come wedding planner, plus che si lega ai viaggi di nozze: tutto si tiene, tutto si collega. Nel 2018 è arrivata Ilenia, con cui si è instaurata un’ottima collaborazione, siamo una squadra».

In che cosa vi distinguete?
Luana: «Il nostro punto di forza è il rapporto umano. Con molti clienti si è creato un legame che va oltre la consulenza, arricchito da conversazioni, confidenze, relazioni autentiche. Non si tratta solo di vendere un viaggio, ma di costruire un’esperienza insieme, basata su un rapporto vero».
Ilenya: «L’agenzia è un salotto dove rilassarsi. Ci sono divani, poltrone, colori soft: tutto studiato per trasmettere serenità. Accogliamo il cliente con un caffè, due chiacchiere. Non iniziamo subito con la vendita, instauriamo prima un rapporto con la persona».

Avete un viaggiatore tipo?
Luana: «L’età varia tantissimo, dai 18 anni ai 70 e oltre. Lavoriamo con molti repeater e l’importante per noi è costruire il viaggio insieme, con largo anticipo. Il nostro cliente è fidelizzato e si rivolge a noi per tempo. Questo ci permette di personalizzare ogni dettaglio».

Vi rivolgete a un target preciso?
Luana: «Decisamente medio-alto. Persone che non cercano il risparmio a tutti i costi, ma la qualità. Clienti che sanno cosa vuol dire viaggiare bene».
Ilenya: «Molti ci conoscono da anni, altri arrivano tramite passaparola. Di recente ci stiamo anche affacciando ai social. È un modo per farci conoscere e per “metterci la faccia”».

Quali sono i viaggi che vi appassiona di più organizzare?
Luana: «Quelli costruiti da zero, in base alla personalità del cliente. C’è chi cerca avventura, chi cultura, chi esperienze. Per ognuno amiamo costruire il viaggio ad hoc».
Ilenya: «Per noi è importante che il viaggio lasci qualcosa. Che non sia solo “bello l’hotel”, ma che ci siano esperienze da ricordare per sempre».

Nell’era del fai-da-te, qual è il valore della consulenza?
Luana: «Il valore di una guida, di un itinerario pensato, della cultura vissuta e compresa, è enorme. Un conto è vedere, un altro è capire. Cerchiamo di far comprendere questi valori anche ai viaggiatori giovani, più orientati al fai-da-te, ma che poi apprezzano la differenza. In più, offriamo assistenza h24, anche per problemi improvvisi, facendo da tramite con ospedali, assicurazioni e famiglie».
Ilenya: «Pensiamo a tutto, anche alla documentazione per entrare e uscire dai Paesi. Per noi il cliente deve pensare solo a una cosa: preparare la valigia».

C’è una destinazione su cui siete specializzate e che consigliate sempre con piacere?
Luana: «Amo gli Stati Uniti, ma l’Asia ha un posto speciale nel mio cuore. Quell’atmosfera spirituale mi conquista. Due mondi opposti che mi hanno dato tanto».
Ilenya: «Anche per me gli Usa sono irresistibili. Di recente, con Idee per Viaggiare, ho scoperto l’Arabia Saudita, un Paese che si è aperto da poco al turismo, che mi è già entrato nel cuore e sicuramente diventerà una meta molto gettonata».

L'Autore

Maria Grazia Casella
Maria Grazia Casella

Guarda altri articoli