Pagina articoli
ParkTime Magazine, nasce il settimanale de I Parchi Letterari
Nasce ParkTime Magazine, il settimanale de I Parchi Letterari per fare e promuovere cultura partendo dai luoghi e dalle comunità che la custodiscono. Il magazine è un viaggio che parte
ContinuaArriva il passaporto sanitario delle linee aeree
Si avvicina il momento in cui il trasporto aereo internazionale potrà riprendere in piena sicurezza. Iata ha infatti annunciato di essere nella fase finale di sviluppo dello Iata Travel Pass,
ContinuaTipicità, dal 28 novembre all’8 dicembre la special edition
Dal 28 novembre all’8 dicembre è in onda un’edizione speciale di Tipicità Festival, con un format che esplora le dimensioni della nuova esperienza. Cibo, “saper fare” e territori a confronto
ContinuaUnioncamere Emilia Romagna, webinar sul turismo per ripartire da protagonisti
Dal 27 novembre al 21 dicembre, Unioncamere Emilia Romagna lancia un ciclo di seminari formativi online gratuiti per imprese del turismo enogastronomico. A seconda della durata della crisi e delle
ContinuaLa Fondazione Italia Patria della Bellezza finanzia progetti di comunicazione per il turismo
Aiutare le realtà virtuose a raccontare il talento italiano. È l’obiettivo della Fondazione Italia Patria della Bellezza, che sostiene i progetti di comunicazione legati a turismo e cultura e che
ContinuaRepubblica Dominicana, i moduli di ingresso turistico ora sono digitali
Formulario digitale per l’ingresso e per l’uscita dei passeggeri da compilare prima della partenza: è la novità adottata dalla Repubblica Dominicana a partire dal 29 novembre. Lo stabilisce un accordo di
ContinuaViaggi studio, l’appello delle associazioni: “Esistiamo anche noi”
Anche i viaggi studio, e quindi il sistema delle scuole di lingue, necessitano urgentemente di un concreto aiuto. Da qui l’appello di Italian in Italy insieme a Federlingue, Aisli, Asils,
ContinuaBorghi in Festival, via libera ai 750mila euro stanziati dal Mibact
Un budget di 750.000 per far risorgere i borghi italiani finanziando attività culturali. È quanto stanziato dal Mibact, che ha pubblicato sul sito dedicato borghinfestival.beniculturali.it l’avviso pubblico “Borghi in Festival
ContinuaLonely Planet e il meglio della ripartenza: un 2021 da Ravenna all’Australia
Nonostante l’impossibilità di viaggiare in seguito all’emergenza Covid, anche quest’anno Lonely Planet ha stilato ugualmente la lista delle mete preferite e imperdibili da scoprire. Il Best in Travel 2021 non
ContinuaL’Alto Adige porta nelle case le tradizioni del Natale
L’idea è portare le tradizioni natalizie dell’Alto Adige in tutte le case. Dalla corona dell’Avvento alle figure del Krampus e di San Nicolò, dall’artigianato artistico alle ricette dei biscotti tipici.
ContinuaLe previsioni di Skipass: «Azzardato ipotizzare Natale sulla neve»
La valanga Covid si sta per abbattere anche sui comprensori sciistici italiani: è l’amara previsione della presidente dell’Anef, Associazione Nazionale Esercenti Funviari, Valeria Ghezzi, intervenendo all’incontro online Skipass Panorama Turismo
ContinuaApre a Roma Maximo, lo shopping center che porta Primark in Italia
Conto alla rovescia per l’apertura del Maximo shopping center nel quartiere Laurentino di Roma che verrà inaugurato il prossimo 27 novembre e diventerà un nuovo asset per lo shopping tourism
ContinuaSferzata digital e diversificazione: il futuro dell’enoturismo
Anche per l’enoturismo, nello scenario post Covid affrontato in un webinar organizzato dall’Associazione italiana turismo enogastronomico (Aite) e dall’agenzia di comunicazione Doc-Com, le parole d’ordine sono diversificazione e digitalizzazione dell’offerta.
ContinuaWtm Virtual, la ripartenza dell’Italia nell’evento Enit
Italia ai nastri di partenza al Wtm Virtual di Londra, in una kermesse organizzata dall’Enit che per tutta la durata della fiera coinvolge oltre 400 operatori tra buyer e seller,
ContinuaContagi in aumento in Italia: cinque regioni in zona arancione
Situazione in perenne evoluzione in Italia, a causa dei contagi da coronavirus che non accennano a diminuire. Così da mercoledì 11 novembre scattano misure più restrittive in ben 5 regioni.
ContinuaCosì la Repubblica Ceca ridisegna il futuro del turismo
La pandemia, i confini chiusi, l’andamento turistico inevitabilmente negativo, i progetti saltati, le nuove limitazioni, l’emergenza e la paura che paralizzano i viaggi non fermano il lavoro dell’Ente ceco per
ContinuaI Battelli del Brenta, arriva la formula Bike & Boat
In distribuzione in allegato con questo numero del giornale, la brochure di Antoniana Servizi dedicata alla programmazione del brand I Battelli del Brenta nel 2021: minicrociere fluviali tra le Ville
ContinuaAics Travel lancia il portale dei 1.500 borghi italiani
L’idea è un uovo di Colombo: mettere a sistema una fitta rete di borghi italiani con l’offerta combinata di arte, storia, sport e cultura. Decolla così il progetto I 1.500
ContinuaDue in uno: primo abbonamento congiunto per Zoomarine e MagicLand
Zoomarine e MagicLand firmano un accordo per il primo abbonamento congiunto dei parchi divertimento in Italia. Tanti i vantaggi per i clienti più affezionati dei due parchi, che potranno godersi
ContinuaMercatini di Natale vietati in tutta Italia
Insieme all’acronimo dpcm, che sta per decreto del presidente del Consiglio dei ministri, il governo Conte ci ha abituato anche alle faq: frequently asked questions. Si tratta delle risposte alle
Continua


