Pagina articoli
Volare in aereo ora è più sicuro: lo studio del Mit di Boston
Volare in aereo è due volte più sicuro per ogni decennio a partire dagli anni Sessanta. Infatti, oggi il rischio di decesso è pari a uno ogni 13,7 milioni di
ContinuaIn viaggio con gli animali: il vademecum di Federconsumatori
Viaggiare con i propri animali al seguito, sulla carta, dovrebbe essere più semplice rispetto a qualche anno fa, ma rimangono ancora diverse difficoltà e, soprattutto, i costi non sono alla
ContinuaLavoro e turismo: le 10 professioni del futuro
Il turismo occupa 1,7 milioni di lavoratori – a inizio millennio erano poco più di un milione – e rappresenta il 4% del Pil. Il settore ha visto un forte
ContinuaAeroporti nord Sardegna: luglio da record, agosto va forte
Mentre in questi giorni la Sardegna è sotto i riflettori per il via libera alle assegnazioni delle rotte in continuità territoriale e per le nuove gare indette per i voli su
ContinuaI dolori delle (non più) giovani compagnie aeree
Tariffe più basse, passeggeri in aumento, meno ricavi. Al culmine dell’estate le compagnie aeree si guardano allo specchio e si riscoprono con qualche ruga di troppo e l’appeal in calo,
ContinuaMilano Cortina 2026, in vendita da novembre i pacchetti Olimpiadi
Milano Cortina 2026 e On Location, provider ufficiale di hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina dal 6 al 22 febbraio, hanno annunciato durante una conferenza
ContinuaScioperi dei voli: tregua estiva in Italia fino al 5 settembre
Scattata il 27 luglio scorso, sarà in vigore fino al prossimo 5 settembre la cosiddetta franchigia estiva. Parliamo della “tregua” per gli scioperi nel trasporto aereo, oggetto di una apposita
ContinuaVoli Sardegna, nuovo bando per la continuità su Alghero
Non c’erano state offerte nella prima gara per la continuità territoriale in Sardegna con Alghero. Mentre invece sono state assegnate le rotte Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano Linate e Olbia-Milano Linate ad Aeroitalia e Olbia-Roma
ContinuaIta, esteso fino al 10 agosto lo stop ai voli per Tel Aviv
Ita Airways ha prolungato ulteriormente la sospensione dei voli da e per Tel Aviv fino al 10 agosto. La notizia è stata diffusa dall’agenzia di stampa Reuters. Una decisione dettata
ContinuaVolotea vince la gara per la continuità sulla Parigi Orly-Rodez
Volotea si aggiudica la gara d’appalto per operare la rotta Parigi Orly-Rodez Aveyron in regime di continuità territoriale. Per garantire il servizio, il 2 settembre la compagnia effettuerà il primo
ContinuaVueling, tre frequenze invernali per il volo Genova-Barcellona
Vueling conferma e incrementa le frequenze sulla rotta Genova-Barcellona nella prossima stagione invernale 2024/25. A partire dal 31 ottobre, infatti, grazie all’introduzione del volo aggiuntivo del giovedì (con partenza alle
ContinuaBalneari, fumata nera a Chigi. Sciopero confermato
Il Consiglio dei ministri del 7 agosto rinvia a settembre una serie di temi delicati, come quello dei balneari. Al termine della seduta, fonti di governo fanno sapere che di
ContinuaCome saltare la fila ai controlli in aeroporto
Uno degli aspetti più stressanti di viaggiare sono sicuramente le lunghe file in aeroporto quando si devono passare i controlli di sicurezza. Per questo motivo, sono tanti i viaggiatori che
ContinuaCathay rinnova la flotta: ordinati trenta Airbus A330neo
Cathay Group di Hong Kong sigla un ordine con Airbus per 30 aeromobili widebody A330-900, in seguito ad attenta valutazione del programma di rinnovo della flotta di medie dimensioni. I
ContinuaEthiopian Airlines, intesa con Satarem per il carburante Saf
Il Gruppo Ethiopian Airlines compie un passo significativo verso una nuova era di viaggi ecosostenibili. La compagnia aerea ha firmato un protocollo d’intesa (MoU) con Satarem America Inc. – fornitore
ContinuaMontagna, 13 milioni di euro per il turismo sugli Appennini
Tredici milioni di euro. È la cifra stanziata oggi dal Consiglio dei ministri a sostegno del turismo nei Comuni all’interno di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica, danneggiati dalla
ContinuaBalneari: l’Ue sollecita i bandi, Emilia Romagna e Marche pronte
Mentre l’Ue lancia un nuovo ultimatum all’Italia per l’avvio dei bandi nelle nuove concessioni balneari – minacciando l’intervento della Corte Suprema – Emilia Romagna e Marche corrono ai ripari, pianificando
ContinuaLuglio, com’è andato il turismo in Italia? Le rilevazioni Mitur
Saturazione delle strutture ricettive al 42%, +6% su giugno, e laghi che vanno per la maggiore. In rialzo a luglio le prenotazioni online, come evidenzia il ministero del Turismo nella
Continua“Google monopolista”: la sentenza Usa che può rivoluzionare il web
I giganti del web sono ormai sotto controllo assoluto. “Google è un monopolista e ha agito come tale per mantenere il suo monopolio”, scrive in una sentenza il giudice Amit
ContinuaPassaporti alle Poste anche in tre grandi città
La “fase due” è scattata. Nel cuore dell’estate l’operazione passaporti varata da Poste Italiane – nel perimetro di Polis, in collaborazione con il ministero dell’Interno – sbarca nelle grandi città, come
Continua


