Pagina articoli
Mibact, Franceschini nomina la commissione per i direttori di 13 musei
Costituita la commissione per la selezione dei nuovi direttori di 13 musei. Nei giorni scorsi il ministro del Mibact, Dario Franceschini, ha infatti nominato i membri della commissione internazionale di
ContinuaTreni, aerei e aeroporti: cosa cambia nelle zone rosse
Treni regolari, poche persone in arrivo e in partenza, qualche pendolare e primi controlli ai viaggiatori. La fotografia scattata nella prima giornata di “zona rossa” alla Stazione Centrale di Milano
ContinuaFriuli Venezia Giulia Aperta per vacanze, la campagna anti-virus
Il claim è fin troppo esplicito: “Friuli Venezia Giulia, aperto per vacanze” ed è la frase simbolo della coraggiosa campagna promozionale che la Regione ha lanciato per rasserenare il pesante
ContinuaBando lampo per la vendita Alitalia: offerte fino al 18 marzo
Porta la firma del commissario straordinario, Giuseppe Leogrande, il nuovo bando di vendita di Alitalia, relativo alle attività aziendali della compagnia, pubblicato poche ore fa. Nel testo del bando pubblicato
ContinuaTrenitalia, prorogati i tempi per le richieste di rimborso
Trenitalia proroga i tempi per le richieste di rimborso dei biglietti: i viaggiatori possono ottenere il rimborso integrale per rinuncia al viaggio anche per i ticket acquistati dopo il 23 febbraio
ContinuaTrenord, calo dei passeggeri del 60% e servizio ridotto fino all’8 marzo
In conseguenza alle misure disposte dalla regione per l’emergenza sanitaria, con scuole, atenei e diverse imprese chiuse, Trenord ha registrato un calo dell’affluenza del 60%: da 820mila a 350mila passeggeri
ContinuaAl via la piattaforma lucanya.com, Basilicata chiavi in mano
Nasce Destinazione Basilicata, start up promossa da un gruppo di professionisti, operatori e imprenditori lucani che credono nelle potenzialità turistiche e attrattive della Basilicata. Si tratta di un azionariato diffuso
ContinuaGli obiettivi di Fs per l’Anno europeo delle Ferrovie 2021
Sostenibilità, innovazione e sicurezza. Sono i tre driver del trasporto ferroviario che hanno spinto la Commissione Europea a proporre il 2021 come Anno europeo delle Ferrovie. Obiettivi che coincidono con
ContinuaTrasporto aereo, Enac dice sì ai rimborsi extra
Sono sempre di più i voli cancellati dalle compagnie aeree per l’emergenza coronavirus. A causa del crollo delle prenotazioni, infatti, Ryanair (compresa Lauda Air) ha cancellato il 25% dei voli
ContinuaSardegna, in arrivo misure straordinarie per adv e t.o.
Misure straordinarie di sostegno per salvaguardare l’occupazione e le professionalità del sistema turistico. È quanto vuole fare la Regione Sardegna – già alle prese con la liquidazione di Air Italy –
ContinuaGuide turistiche escluse dal dl salva-turismo: scatta la protesta
Mobilitazione di guide turistiche e accompagnatori fissata per giovedì 5 marzo dalle 11 alle 14 davanti al Mibact, a seguito dell’esclusione di queste figure del settore dal pacchetto di misure
ContinuaPacchetti di esperienze, la scommessa di Fico Eataly World
Dal divertimento all’agroalimentare. Fabrizio Mina, con un passato nei parchi a tema, come Gardaland, da gennaio 2020 è il direttore commerciale di Fico Eataly World, a Bologna. Una figura nuova
ContinuaLeolandia posticipa l’inaugurazione al 28 marzo
A seguito dell’emergenza coronavirus, Leolandia ha deciso spontaneamente di posticipare l’inaugurazione della stagione 2020 di due weekend, fissando come nuova data di apertura la giornata di sabato 28 marzo. La
ContinuaNasce Italy for weddings, le eccellenze di un business da 540 milioni
Il destination wedding non è più una nicchia, ma per diverse regioni e mete italiane è diventato a tutti gli effetti un segmento turistico, soprattutto luxury. A dirlo è l’ultima
ContinuaEffetto coronavirus, l’autonoleggio in Italia crolla a -80%
Allarme Coronavirus anche nel settore rent-a-car. Negli ultimi dieci giorni si è registrato un crollo nell’attività dell’autonoleggio pari al -80%. Lo ha certificato l’Aniasa, l’associazione di Confindustria che rappresenta le
ContinuaTrasporto aereo, l’effetto coronavirus accelera il consolidamento
L’emergenza coronavirus farà pulizia, portando a un maggiore consolidamento nei cieli europei. Dalla platea di Bruxelles, dove si sono riuniti in occasione dell’Annual Aviation Summit di A4E, i numeri uno
ContinuaShowcase Usa-Italy all’insegna della fiducia: «Il lungo raggio ripartirà»
Oltre 40 seller dell’offerta turistica Usa hanno incontrato a Roma circa 50 agenti di viaggi e 15 tour operator specializzati nell’evento showcase – organizzato dagli uffici dello U.S. Commercial Service
ContinuaCrociere, l’invito a viaggiare per tornare alla normalità
C’è voglia di normalità, un desiderio che è più forte del clima di psicosi degli ultimi giorni. Per le crociere quella appena trascorsa è stata una settimana più che difficile,
ContinuaAlta Velocità, la Milano-Bologna sarà riattivata il 2 marzo
Dopo l’incidente del 6 febbraio che ha posto sotto sequestro dalle autorità la linea Milano-Bologna, il 2 marzo i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana prevedono la riattivazione del tratto di
ContinuaIl Duomo di Milano riapre il 2 marzo, ma biglietti solo online
Ingressi contingentati e prenotazioni solo online, ma il Duomo di Milano riapre ai turisti. Dopo che le porte della cattedrale erano state sbarrate domenica scorsa a causa dell’emergenza da Coronavirus,
Continua


