Pagina articoli
Il turismo Lgbt avanza in adv: «Niente più pregiudizi»
C’era una volta un pregiudizio: quello degli agenti di viaggi nei confronti del turismo gay. «Qualcuno addirittura si vergognava di esporre i nostri cataloghi», racconta Alessio Virgili, fondatore e direttore
ContinuaAmadeus: “Utili al top nel 2016 grazie alla distribuzione”
Crescono gli utili e le performance sono tutte positive nell’esercizio 2016 di Amadeus. I dati rispetto allo scorso anno sono il frutto delle acquisizioni del Gruppo e al successo dell’offerta
ContinuaSvizzera, tra le Alpi con il Gotthard Panorama Express
Un’esperienza unica nel cuore delle Alpi: la Svizzera Turismo lancia sul mercato italiano la proposta del Gotthard Panorama Express, un itinerario tra Lucerna e Lugano a bordo dello storico treno
ContinuaIntrastat sì, Intrastat no: quando il Fisco ti confonde
Un’abitudine consolidata in Italia in tema di Fisco è quella di cambiare e ricambiare le norme sistematicamente. Modificando le regole, molto spesso, a ridosso delle scadenze e senza dare tempo al
ContinuaLunga vita a Flixbus, almeno per ora
Il governo italiano si è impegnato a cancellare, con il primo provvedimento utile, la norma “ammazza Flixbus” che era stata inserita all’interno del decreto Milleproroghe e che di fatto rendeva
ContinuaLo sciopero dei taxi fa bene a Uber
Dopo sei giorni di proteste, i taxi trovano un accordo con il governo e tornano a offrire il loro servizio al pubblico, mentre l’app di Uber fa segnare una crescita
ContinuaL’Adriatic Sea Forum 2017 sarà in Montenegro
Il 27 e 28 aprile 2017 si terrà a Budva, in Montenegro, la terza edizione di Adriatic Sea Forum, l’evento internazionale dedicato al turismo via mare in Adriatico ideato da
ContinuaRoad map per le vacanze rovinate: conciliazioni veloci con i protocolli d’intesa
Se è vero che in una vacanza rovinata per disservizi aerei si perde tutti, è altrettanto vero che tutta la filiera deve dare prova di maturità e responsabilità tornando a
ContinuaTurismo culturale, iter rapido per incentivi alle Pmi
Grazie a un accordo siglato nei giorni scorsi da Invitalia e Abi, è stato attivato un canale preferenziale per gli incentivi a favore delle micro, piccole e medie imprese dell‘industria
ContinuaVendere viaggi su mobile: le sette regole d’oro del marketing
Se prima era una parolaccia, oggi è una parola d’ordine: è il mobile, su cui transitano – secondo gli ultimi dati di eMarketer – il 63% degli acquisti di viaggio
ContinuaVacanze rovinate: a Roma la tavola rotonda di Fiavet Lazio
Fare chiarezza e condividere una road-map in vista della stagione estiva per contenere i contenziosi legati ai disservizi aerei e mantenere sereno il rapporto tra gli operatori della filiera turistica:
ContinuaIl governo approva il Piano strategico del turismo
Concluso l’ultimo step del Piano strategico del turismo 2017-2022, ora approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri. Il documento voluto dal ministro Dario Franceschini, che delinea lo sviluppo del
ContinuaLe opportunità del termalismo secondo Confindustria
Il Bacino Termale Euganeo (Abano, Montegrotto, Galzignano, Battaglia, Teolo), la più grande area termale d’Europa con 107 hotel, di cui 90 con terme all’interno, 240 piscine termali, circa 4.600 addetti
ContinuaFondi di garanzia, istruttorie Ivass: “Ecco perché le polizze sono irregolari”
Nuovo capitolo nella vicenda che riguarda l’irregolarità di due polizze di viaggio, tra quelle che sono andate a sostituirsi al fondo di garanzia, denunciata dall’Ivass su sollecitazione di Assoviaggi. Riportiamo i
ContinuaAir Transat festeggia i 30 anni con una nuova livrea
Air Transat celebra il suo 30° anniversario con una serie di sorprese e attività speciali durante tutto l’anno per passeggeri, partner, agenzie di viaggi incluse, e per i 5mila impiegati
ContinuaCaos fondi tra polizze irregolari e sanzioni a zone
È di nuovo caos sui fondi di garanzia privati e le coperture ad hoc lanciate sul mercato dalle compagnie assicurative. Su sollecitazione di Assoviaggi, l’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni)
ContinuaDietrofront ufficiale: lo spesometro sarà semestrale
Lo spesometro avrà cadenza semestrale. Ma solo nel 2017, primo anno di applicazione del nuovo obbligo di trasmissione telematica delle fatture introdotto dal dl 193/2016. Marcia indietro del governo, dunque,
ContinuaVacanza rovinata: di chi è la colpa?
Prevenire è meglio che curare, recitava un noto ed efficace slogan pubblicitario. Nel caso dei disservizi aerei, che talvolta rovinano una vacanza, sul banco degli imputati si trovano spesso fianco
ContinuaBankitalia: cresce del 3,2% la spesa dei turisti stranieri
È stato un 2016 ricco per l’incoming italiano, e più in generale il suo indotto. A dirlo è la più autorevole delle fonti: la Banca d’Italia. Stando al monitoraggio contabile
ContinuaLondra supercliccata tra le mete per San Valentino
Londra, è la destinazione più cliccata per un soggiorno da innamorati: da una ricerca sulle consultazioni e prenotazioni effettuata da Skyscanner, la capitale inglese risulta infatti la destinazione preferita per
Continua


